Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come installare un ascensore in condominio e come si ripartiscono le spese

Editore by Editore
09/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

L’installazione o la sostituzione di un ascensore in un condominio e la partecipazione alle spese sono argomenti che spesso sono fonte di discussioni. Sono due argomenti distinti con diverso conteggio delle spese.

Indice Guida Gratis:

  • Le norme relative all’ascensore nel Codice Civile

Le norme relative all’ascensore nel Codice Civile

L’ascensore in condominio è un argomento trattato e regolamentato dagli art. 1117, 1123 e 1124. 1125 del Codice Civile. È materia chiarita da numerose sentenze della Corte di Cassazione. La legge 220/2011 di riforma del condominio non ha apportato novità o cambiamenti sostanziali.
Prima di tutto l’art. 1117 chiarisce a chi appartiene l’ascensore: l‘ascensore è un impianto di proprietà comune, destinato all’uso comune. Anche i proprietari di appartamenti posti al piano terra ne sono proprietari. Ma quando serve solo a una parte del condominio le spese sono a carico dei condomini residenti in quella porzione di edificio. Questo capita se il condominio è diviso in scala A, scala B. Oppure è il caso di un proprietario di un negozio posto al primo piano del condominio, con ingresso separato dall’androne principale (sentenza n.5975 del 25 Marzo 2004).

 

L’art. 1124 si occupa della manutenzione ordinaria, straordinaria e della sostituzione di un ascensore  già esistente. L’adeguamento di un impianto alla normativa CEE, rientra in questo caso. L’articolo stabilisce la ripartizione delle spese solo in questi casi: 50% in base ai millesimi, 50% in base al piano in cui si trova il condomino. Il condomino del primo piano partecipa alle spese di manutenzione straordinaria, ma non alle spese di pulizia e gestione. Fatta salva diversa ripartizione decisa dal regolamento condominiale.
Dovendo invece installare un nuovo ascensore in un condominio dove non c’è mai stato, bisogna far riferimento all’art. 1123.
Prima di tutto c’è da dire che la decisione può essere attuata anche solo da una parte di condomini che intendono servirsene, fatto salvo il diritto degli altri di partecipare in qualsiasi momento, contribuendo naturalmente alle spese di installazione e di gestione.
Le spese per l’installazione ex-nuovo dell’ascensore vanno ripartite tra i condomini che ne traggono utilità, in proporzione al valore della proprietà di ciascuno. Cioè la ripartizione va fatta secondo i millesimi di proprietà. Il verbale della delibera deve essere redatto ai sensi dell’art. 1123 e non del 1124. È importante sottolineare questo punto in quanto recentemente il tribunale di Torino ha annullato una delibera in cui si citava erroneamente l’art. 1124.

Una particolare attenzione va posta in quegli edifici con valore architettonico. Bisogna stare attenti nella realizzazione di interventi innovativi (anche in riferimento all’installazione di ascensori come si evince dalla sentenza n. 5899 del 24 Marzo 2004) a non alterare il decoro architettonico dell’ immobile, modificando l’aspetto di parti o singoli elementi.
Un caso particolare si verifica se, in un condominio multi scale, l’ascensore occupa parte del cortile comune. In questa situazione la decisione deve coinvolgere l‘assemblea globale.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist