Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare a cambiare compagnia assicurativa

Editore by Editore
23/01/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Cambiare compagnia assicurativa è un’operazione molto semplice, ed è stata ulteriormente facilitata dalle modifiche alle normative in vigore da dicembre 2012.

Tutte le compagnie assicurative, sia online che le agenzie presenti sul territorio, non richiedono più la disdetta della polizza: è stato abolito il tacito rinnovo, ossia il rinnovo automatico alla scadenza della polizza.

Per cambiare compagnia e disdire il contratto basta fare scadere la polizza, senza inviare disdetta.

In base all’art. 170-bis del Codice delle assicurazioni private il contratto di RC auto potrà avere una durata massima di 12 mesi, e saranno nulle le clausole contrarie alla nuova normativa.

Indice Guida Gratis:

  • Come effettuare il cambio di compagnia
  • Caso particolare: aumento eccessivo del premio
  • Costi
  • Vantaggi e svantaggi

Come effettuare il cambio di compagnia

Per cambiare compagnia, si deve andare presso un agente della nuova assicurazione con l’attestato di rischio fornito dalla precedente compagnia assicurativa. L’attestato ci sarà inviato insieme alla comunicazione di scadenza del contratto, 30 giorni prima della scadenza. In questo documento è riportata la storia assicurativa relativa agli ultimi 5 anni.

L’agente si occuperà della stipula del nuovo contratto e completerà le pratiche necessarie

Si consiglia di valutare più compagnie in modo da comprendere dove il premio è maggiormente favorevole all’assicurato.

Caso particolare: aumento eccessivo del premio

Un’altra precisazione da fare è nel caso in cui il premio aumenti oltre il tasso d’inflazione programmato, in questo caso si potrà recedere dal contratto in qualunque momento e senza bisogno di comunicare anticipatamente la disdetta.

Costi

Il costo del cambio di assicurazione è pari a zero, se non la spesa per il fax o per la raccomandata, ma di sicuro trascurabile.

Vantaggi e svantaggi

Il cambio è vantaggioso nel caso in cui si riesca a trovare un premio più vicino alle nostre esigenze economiche, tenendo anche in considerazione che ogni assicurazione deve obbligatoriamente assicurare il pagamento entro i massimali in caso di sinistro.

Occorre anche precisare che solitamente il contratto di assicurazione ha durata annuale anche se il pagamento è dilazionato in due o più rate, si deve quindi far riferimento alla data di scadenza del contratto di assicurazione e non alla scadenza della rata, anche perchè alla scadenza della rata non vengono applicati aumenti.

Solitamente tra le varie compagnie non vi sono grandi differenze economiche, se non limitatamente alle assicurazioni on line che permettono risparmi notevoli a fronte di spese ridotte, infatti non hanno uffici da gestire e ciò permette un risparmio, ma non offrono la certezza di un rapporto diretto con l’agente assicurativo.

Infatti, nella scelta della compagnia assicurativa, non è importante solo la solidità di questa, anche perchè come già detto, tutte le assicurazioni devono assicurare il pagamento del massimale in caso di sinistro, ma deve essere valutata anche la competenza dell’agente con cui siamo in contatto, che deve essere capace di guidarci, conoscere le novità e le possibilità di risparmio, e  infine deve avere le capacità tecniche per completare le varie pratiche in modo veloce e puntuale.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist