Con la prova costume alla porte, si è agli sgoccioli per liberarsi degli ultimi chili di troppo e partire alla volta delle vacanze piacendosi e sentendosi a proprio agio.
Tra le varie diete proposte, sta riscuotendo grande interesse “la dieta giapponese“, proposta dall’illustre Yoshinori Nagumo.
Indice Guida Gratis:
Lo schema alimentare della dieta giapponese
Il principio della dieta giapponese si basa sul consumo di un unico pasto nell’arco della giornata. Questo serve ovviamente ad introdurre meno calorie, ma anche e soprattutto a concedere il giusto tempo di riposo al sistema digestivo ed a consumare un pasto abbondante e ricco costituito da diversi nutrienti, che stimola la termogenesi ad un’impennata metabolica che dura diverse ore, bruciando più calorie.
La dieta giapponese consiste nel mangiare solo a cena, preferibilmente poco prima di coricarsi.
Questo regime non prevede particolari divieti alimentari anche se è consigliato scegliere alimenti a basso indice glicemico. Preferire, quindi, cereali integrali ricchi di fibre anziché fonti di carboidrati bianchi, dolcificanti tipo fruttosio anziché il saccarosio, molti cibi proteici e molte verdure.
Per quanto riguarda la frutta è preferibile privilegiare quella non troppo zuccherina, mentre è concessa quella secca, ricca di acidi grassi buoni che contrastano il colesterolo.
La dieta giapponese per dimagrire e stare meglio
Yoshinori Naguro spiega che la sua dieta giapponese funziona per dimagrire e risulta utile anche al miglioramento della salute in generale. Consumare un unico pasto, abbinando giornalmente una leggera attività fisica come una passeggiata, mette, per molte ore, il fisico in uno stato di riposo e questo influisce positivamente sulla pressione, sullo stress, sui picchi glicemici che danno attacchi di fame nervosa e di insonnia, sulla gestione dell’insulina da parte del pancreas. Una dieta giapponese basata sulla filosofia orientale della morigeratezza e della calma interiore, da conquistare riequilibrando il corpo.