Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare e prevenire le punture di api

Editore by Editore
05/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
457
SHARES
914
VIEWS
Condividi

Odiando le api e ogni tipo di insetto che vola e punge, come primo consiglio per evitare la puntura delle api, suggerirei di fuggire in loro presenza. Probabilmente non è sufficiente. Prima di tutto perché più in là ce ne potrebbero essere altre e in secondo luogo perché non si capirebbero mai i motivi che spingono questo animale, in realtà tranquillo a iniettare veleno nell’uomo.
Sicuramente le api sono attratta dai colori caldi e dai profumi intensi, soprattutto le essenze che richiamano aromi floreali. Per questo, se sappiano di dover trascorrere un sereno pomeriggio in campagna per un pic-nic, forse non è consigliabile immergersi prima in una fragranza al fiore di pesco. È bene lavarsi, pulirsi e mantenere una corretta igiene personale ma senza usare prodotti profumati. Anche l’abbigliamento può essere fondamentale per tenere lontane le api. Vestirsi di bianco è l’ideale ma si ottiene un buon risultato anche indossando indumenti di colore chiaro, sfumature pastello e via dicendo. Insomma sono da evitare tutte le magliette troppo appariscenti. Si potrà rimandare la ricerca dell’anima gemella a momenti più tranquilli della passeggiata all’aria aperta in collina.
Se proprio non si riesce a stare lontani dalle api, se proprio non possiamo fare a meno di andare in campagna perché il nostro senso della natura è estremamente sviluppato, se non abbiamo altri saponi se non quelli profumati al pesco, alla violetta o con l’essenza di margheritine… non c’è scampo! Le api potrebbero essere irrimediabilmente attratte da noi e amarci così tanto da tentare il contatto. Cosa fare allora se un’ape si posa sul nostro braccio o su un’altra parte del corpo? Respirare lentamente, pensare che con tutta probabilità l’ape non nutre alcun interesse nei nostri confronti e quindi invitarla ad allontanarsi senza compiere movimenti bruschi. Le api infatti pungono quando percepiscono un pericolo. Abbiamo stimolato un alveare? Abbiamo strillato e saltellato per la paura? Stiamo sicuri che l’ape ci ha già punti.
A questo punto, a meno che non siamo dei soggetti allergici che in passato hanno avuto anche shock anafilattici per la puntura di un’ape, dobbiamo trovare un rimedio al dolore. Non è consigliato premere la pelle intorno alla puntura, perché con questa operazione si facilità la liberazione del veleno dal pungiglione. L’unica cosa da pare per alleviare il prurito è prendere un aglio, dividerlo in due parti e usare quella interna, la più morbida, per strofinare la puntura. Il sollievo sarà praticamente immediato.
Ricapitolando: indossare indumenti chiari, evitare colori accesi e profumi intensi, non provocare le api con movimenti bruschi. Se inavvertitamente si è punti, allora è bene evitare di premere la pelle attorno alla puntura e strofinare, invece, quest’ultima con uno spicchio d’aglio.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist