I noodles sono un prodotto tipico della cucina asiatica, simile agli spaghetti, che si sono diffusi nel tempo fino all’Occidente nelle loro diverse varietà. Principalmente ce ne sono diversi tipi che si distinguono per la tipologia di farina utilizzata nel loro impasto, che conferisce a questo piatto un colore e una consistenza particolare. Quasi ogni paese asiatico infatti, ha un proprio modo per cucinare i noodles, ma quelli più conosciuti e diffusi sono quelli tipici della cucina cinese e giapponese.
I noodles sono un piatto molto versatile in quanto l’impasto base può essere sia cotto in semplice acqua, ma anche fritto e poi abbinato in tanti modi a molti condimenti!
Per quanto riguarda la ricetta base per creare i noodles, sono sufficienti pochi ingredienti: 2-3 tazze di farina (può essere usato qualsiasi altro tipo di farina a seconda della consistenza e del sapore che si vuole ottenere nell’impasto base), acqua e sale. Come prima cosa sarebbe meglio utilizzare una ciotola in cui creare l’impasto, dopo di che aggiungere come primo ingrediente la farina e il sale secondo la quantità desiderata. Piano piano bisogna aggiungere l’acqua mescolando bene andando avanti fino a che l’impasto risulta poco colloso e riesce a staccarsi bene dalle pareti del contenitore in cui si è impastato (nel caso ci si accorgesse che il preparato risulta essere scarso, è sufficiente aumentare prima di tutto la dose di farina). Una volta creata una specie di sfera e averla fatta riposare per un po’ (almeno un’oretta), toglierla dalla ciotola e stenderla su di una spianatoia aiutandosi con farina aggiuntiva (per poter stendere l’impasto più facilmente) ed un mattarello. A questo punto è sufficiente stendere fino ad ottenere lo spessore che si predilige (meglio siano sottili!) e, con l’aiuto di un coltellino dalla lama affilata, creare tante striscioline sottili.
A questo punto i noodles sono pronti per essere cucinati: possono essere bolliti in acqua salata (basta farli bollire per poco tempo prima che diventino morbidi, ma è sempre meglio assaggiarli in modo da ottenere la consistenza desiderata), oppure possono essere fritti in olio bollente. Generalmente la cucina asiatica utilizza il metodo della frittura oppure, dopo averli scottati in acqua bollente e sciacquati in acqua fredda per non farli scuocere, i noodles vengono saltati in per qualche minuto in una wok unta (tipica padella con fondo molto alto) e poi conditi con verdure, pesce, carne o anche serviti in brodo in modo da creare una zuppa.
I noodles, oltre ad essere un piatto molto semplice da preparare (anche se è necessario avere una certa manualità!), è anche un piatto molto economico, in quanto sono necessari degli ingredienti poveri per l’impasto, e sono anche molto versatili in quanto possono essere serviti in tantissimi modi!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more