Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare dei Google alerts

Google Alerts + il sistema di notifiche che Google prevede per chi è alla ricerca di notizie su un dato argomento E' semplice e gratuito

Editore by Editore
04/02/2021
in Internet e Web
Reading Time: 3min read
Google Alerts
968
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi

Sempre più le funzionalità e le app che l’universo di Google mette a disposizione, spesso gratuitamente, degli internauti. Una suite che, nel corso degli anni, è cresciuta a dismisura, sino a coprire un po’ tutti i settori utili alla produttività, e alla vita in genere.

Tra i tanti, una che merita una menzione particolare è quella di Google Alert, una funzione che molti conoscono abitualmente, ma che per chi non ne ha ancora confidenza, può rivelarsi un grande aiuto. Con Google Alert, infatti, è possibile monitorare qualsiasi cosa sul Web, sia nell’attesa di trovare un risultato utile per noi, sia per avere aggiornamenti su un argomento specifico.

Un servizio, totalmente gratuito, che vi permette di ottenere un link ad una pagina di vostro interesse, ogni volta che sono disponibili nuovi contenuti sull’argomento, ricevendolo direttamente alla vostra email. Pù facile ci così?
Vediamo allora meglio come funziona Google Alert.

Indice Guida Gratis:

  • Come utilizzare Google Alert
    • -1- Ricerca da Alerts
    • -2- Sceglie fonti e tipo di Alert
    • -3- Cancellare Alerts

Come utilizzare Google Alert

Google alert

-1- Ricerca da Alerts

Pagina di partenza è quello di andare sul link italiano di Google alert, lo trovate qua.
Da qui, infatti, potrete, in maniera del tutto semplice ed intuitiva, procedere alla creazione del vostro primo alert.

Nulla di più semplice, considerando che vi basterà, sulla riga di ricerca, inserire un parola. A quel punto sarà il vostro assistente virtuale, ciclicamente, ogni giorno, a scandagliare per voi il Web, alla ricerca di nuovi post, video o qualsiasi altro contenuto inerente alla vostra chiave di ricerca.

Ovviamente potendo sempre disporre delle consuete opzioni di ricerca di Google, tra cui virgolette o il segno meno, ad esempio, per escludere parole o il prefisso del sito da cui trovare le notizie.
Appena digitata la ricerca, inoltre, vi comparirà anche una prima anteprima di notizie.

-2- Sceglie fonti e tipo di Alert

Impostazione dell’Alert che, utilizzando l’apposito menù Mostra opzioni, può essere personalizzata a proprio piacimento, attraverso tutta una serie di criteri. Campi di avvisi che, per la precisione prevedono:

  1. Frequenza: potendo impostare Appena possibile, Una volta al giorno o Una volta alla settimana, qualora siate interessati ad un aggiornamento minimo.
  2. Fonti: altra possibilità di affinare ulteriormente la query, questa voce che vi consente di ottenere tutti i risultati possibili, piuttosto che circoscriverli unicamente a News, Blog, o essere interessato unicamente a contenuti estrapolati da Video, Discussioni, Libri o Finanza.
  3. Lingua: anche in questo caso, un ulteriore affinamento, potendo impostare se le notizie che riceverete saranno solo in italiano oppure se potranno essere anche in un idioma straniero
  4. Regioni geografiche: in questo caso  la ricerca può limitarsi al nostro Paese o continente, o può essere estesa al mondo intero
  5. Quantità: questo vi permetterà di decidere se ricevere solo i risultati migliori o qualsiasi tipo di contenuto afferente alla vostra ricerca
  6. Invia tramite: con quest’ultima opzione, infine, scegliete se ricevere aggiornamenti sulla vostra mail o come feed.

-3- Cancellare Alerts

Ovviamente Google, poi, riporterà l’elenco dei vostri vari Alerts. Inutile sottolineare come, un argomento per cui vivevate, potrebbe non più interessarvi, passato qualche tempo. Nessun problema….

Quanto è facile il processo di creazione, è ancora più semplice procedere all’eliminazione di un alert. Per farlo vi basterà andare sul link di Google Alert, e cliccare in corrispondenza dell’Alert di vostro riferimento.

Andando sulla matita potrete modificare i criteri di ricerca, mentre toccando l’icona del Cestino.
Unico avviso, il sistema non chiede alcuna conferma, quindi pensateci bene, poiché il vostro alert verrà cancellato istantaneamente.

Share387Share68Send
Editore

Editore

Related Posts

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1.2k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
949

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Che cos’è il GPT Store di OpenAi: tutto sul negozio di Chat Gpt, prodotti, funzionalità e costi

Gpt prezzi
by Editore
13/02/2024
0
904

Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (IA) si è affermata come una forza motrice dell’innovazione, trasformando industrie e modi di vita. OpenAI, pioniere nello sviluppo di tecnologie di IA...

Read more

Quali sono i migliori siti dove vedere gratis, ed in modo legale, film in streaming

streaming fillm gratis
by Editore
07/02/2024
0
1.1k

Nell’era digitale, la possibilità di guardare film in streaming ha rivoluzionato il nostro modo di usufruire di contenuti cinematografici. Se, come tutti sanno, l’offerta di servizi a...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist