Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come chiedere di intitolare una strada ( o Piazza, monumento, lapide, ecc.)

Editore by Editore
11/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
951
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi

Per chiedere l’intitolazione di una strada, occorre seguire un iter burocratico che può variare da Comune a Comune. I principi base sono comunque definiti per tutti i cittadini. Vediamo quindi i passaggi da effettuare.

Indice Guida Gratis:

  • Come chiedere l’intitolazione di una via

Come chiedere l’intitolazione di una via

La legge italiana consente la richiesta di intitolazione a cittadini, enti e associazioni. La richiesta può riguardare il nome di una nuova via, una piazza, un parco, una lapide commemorativa o un monumento.
Date le molteplici variabili in gioco in questa scelta, il primo consiglio è quello di rivolgersi all’Amministrazione comunale al fine di richiedere ed ottenere tutte le indicazioni esatte sulla modalità per la possibile proposta.
Le procedure da effettuare sono infatti disciplinate da un regolamento che viene definito “toponomastica” o ancora dalle modalità della numerazione civica comunale. Questo comporta un aspetto fondamentale: la storia e la cultura del Paese assumono un ruolo primario nel decidere se accettare o meno la proposta. Per cui, il nome da proporre, dovrà essere legato al folclore, alla storia e agli abitanti o agli eventi della città.

Una nota importante riguarda anche il fattore tempo: è fatto divieto, per legge, intitolare strade a persone il cui decesso non supera il periodo minimo di dieci anni. Eccezionalmente tale divieto può essere superato, ma occorre una deroga da parte del Ministro dell’Interno.
Le informazioni da tenere sotto mano nel riempire il modulo per la domanda sono: le generalità del richiedente, il riferimento della persona, del luogo o dell’evento cui intitolare la strada e una breve relazione. A tale proposito, bisogna ricordare che la richiesta deve essere sempre corredata di informazioni (storiche, culturali e biografiche) riguardanti la persona o l’evento cui attribuire il nome. Altro fattore importante che andrà indicato nella richiesta, è la motivazione.

 

In base al regolamento, il Comune può anche stabilire che la proposta debba essere sottoscritta da almeno tot cittadini; in questo caso dovrete quindi cercare firme ben disposte a sottoscrivere la vostra richiesta.
Una volta compilata, la domanda va consegnata al Comune. L’iter burocratico, prevede quindi i seguenti passaggi:

1. L’esame dell’Ufficio Toponomastica, il quale valuta la proposta e ne predisporne uno schema deliberativo;
2. L’esame da parte della Giunta Comunale;
3. La visione del Prefetto che rilascia il via libera per l’autorizzazione definitiva.
Nel caso di persona deceduta da meno di dieci anni, come detto sopra, occorre anche la delibera da parte del Ministro degli Interni.

Riassumendo, come chiedere l’intitolazione di una strada? I passaggi sono:
1. Recarsi in Comune per richiedere il modulo e le specifiche;
2. Procurarsi tutte le informazioni biografiche e storiche necessarie;
3. Preparare una breve relazione corredata di motivazioni;
4. Consegnare il tutto al Comune.

A questo punto dovrete solo attendere l’esito.

 

http://www.sansalvo.net/notizie/attualita/6526/intitolazione-strada-a-melvin-jones

Share380Share67Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist