Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come coltivare le Petunie

Editore by Editore
10/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
450
SHARES
900
VIEWS
Condividi

Tra poche settimane arriverà la primavera, la stagione ideale per chi ama il giardinaggio e la vita all’aria aperta. La natura infatti in quel periodo ci comincia a regalare i colori che sono una gioia per gli occhi e le temperature miti, che ci rassicurano dell’imminente arrivo dell’estate. Quindi è giunto il momento di rimboccarsi le maniche per preparare i giardini e i terrazzi mettendo a dimora le piantine che con le loro fioriture coloreranno e renderanno allegra la bella stagione.
Vediamo dunque come si coltiva quella bellissima pianta che si contraddistingue per i suoi fiorellini di colore rosa, bianco, viola e spesso anche blu, che va sotto il nome di Petunia. Siamo a febbraio e questo, oltre marzo, è proprio il mese ideale per mettere a dimora la Petunia.
La Petunia fa parte della famiglia delle Solanaceae ed è una pianta erbacea perenne che si caratterizza per i fusti erbacei ramificati e per le foglie ovali e grassette, ricoperte da una leggera peluria che al tatto risulta appiccicosa, che emanano un odore poco gradevole. A seconda della varietà che si sceglie cambia il colore dei fiori. Di solito le petunie sono utilizzate per decorare i giardini, soprattutto quelle col portamento eretto. Però è un tipo di pianta che si presta pure per essere seminata nei vasi, sia per quanto riguarda le varietà erette che quelle pendenti che rendono ancor più bello il terrazzo di casa, soprattutto se vengono seminate nei vasi o nelle fioriere facendo in modo che sporgono da queste.
Come vi dicevo i fiori sono di diverso colore e crescono numerosi e profumati, spesso doppi oppure con corolle frastagliate, esiste anche una varietà con corolla bicolore.
Sono piante facili da coltivare, non richiedono cure particolari, solo una buona esposizione al sole e alla luce per almeno sei ore al giorno, ed evitando le zone ventose perché, essendo piante con fusti molto sottili, questi potrebbero facilmente spezzarsi. Il terreno nel quale andremo a mettere a dimora la nostra pianta deve essere fertile e ricco di materia organica, permeabile e che eviti il ristagno dell’acqua. A ciò si può porre rimedio aggiungendovi della sabbia e corteccia sminuzzata che appunto consentono di aumentare il drenaggio della terreno. Poi sarebbe bene concimare la terra anche dopo la semina ed ogni due settimane, attraverso del concime mescolato all’acqua per l’innaffiatura. In questo modo la fioritura della vostra Petunia si protrarrà dalla primavera sino all’autunno. Dopo il periodo di fioritura è consigliato potare la pianta per consentire la formazione dei nuovi steli.
Bisogna invece fare attenzione al periodo estivo in quanto la pianta predilige molta acqua e temperature miti e temperate. Infatti è proprio nella stagione calda che in caso di carenza d’acqua la Petunia potrebbe appassire, per cui proprio in quel periodo sarebbe bene innaffiarle ogni due giorni e con regolarità. E comunque, come già anticipato sopra, buona norma è quella di attendere che il terreno si asciughi prima di darle nuovamente l’acqua.
Fate attenzione anche ai ragnetti rossi e agli afidi, che sono i parassiti che possono attaccare la vostra pianta

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist