Con l’avvento delle foto digitali e con il passaggio dalle classiche macchine fotografiche (quello con il rullino per intenderci) alle fotocamere digitali, i nostri computer sono sempre più intasati di fotografie digitali che non ricordiamo neanche dove le abbiamo scattate. Questo è dovuto al fatto che mentre in passato sviluppavamo tutte le foto che scattavamo e le riponevamo negli album, oggi tendiamo a salvare semplicemente le foto nel pc riservandoci in un secondo momento di scegliere le foto più belle che faremo stampare.
E’ necessario a questo punto utilizzare un programma che ci permetta di organizzare tutte le nostre foto digitali presenti nel pc. Sulla rete è possibile trovare molti programmi che ci permettono di gestire e organizzare le foto digitali. Io vorrei proporvene 5. Il primo è Google Picasa. Si tratta di un software, scaricabile gratuitamente dalla rete, che una volta istallato nel pc individua tutte le immagine in esso presenti e le divide in cartelle in base alla data del loro inserimento nel pc. A questo punto si possono effettuare modifiche ai nomi delle cartelle, spostare foto da una cartella ad un altra. google Picasa offre anche la possibilità di fare dei fotoritocchi alle foto, aggiungere effetti grafici e condividere le foto con gli amici attraverso le email.
Il secondo programma è Studioline Photobasic, questo software permette di archiviare velocemente e con semplicissimi passi tutte le nostre foto digitali. Il programma permette di vedere un’anteprima delle foto contenute in ogni cartella, inoltre ci consente di nominare le foto e aggiungere delle didascalie. possiede un motore di ricerca che attraverso parole chiave ci permette di trovare le foto che cerchiamo (ad esempio “compleanno Chiara”; “Festa in piscina”, ecc). Anche con Studioline Photobasic è possibile condividere le proprie foto con gli amici tramite email. Il programma, come Google Picasa, è totalmente gratuito, ma a differenza di quest’ultimo ha il vantaggio di essere in Italiano (Google Picasa è disponibile solo in lingua inglese).
Altro programma gratuito, ma in lingua inglese è Adobe Photo Shop Album . Il programma come Google Picasa ricerca nel pc tutte le foto e le organizza in un unico raccoglitore all’interno del quale potremmo trovarle facilmente. Adobe Photo Shopo Album consente di effettuare fotoritocchi e di condividere le foto tramite email e cellulari.
Il quarto programma che voglio presentarvi è Focus Viewer. questo software oltre a raccogliere ed organizzare le vostre foto vi permette di creare con quest’ultime calendari, slideshow, sfondi per il pc e molto altro. Il software è gratuito ma è disponibile in lingua inglese.
L’ultimo programma di cui voglio parlarvi è Thums Plus. Si tratta di un programma professionale in inglese che ricerca automaticamente, una volta installato, tutte le foto nel vostro pc. E’ possibile vedere le foto miniaturizzate o a schermo intero. E’ un ottimo programma per catalogare e organizzare le foto in modo personalizzato. L’unica pecca è che è disponibile nella versione di prova per 30 giorni, dopodiché se vi piace andrà acquistato (prezzo di 60 dollari).
Spero che questa guida vi permetta di trovare il prodotto giusto per voi.
Buona serata!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more