Naso chiuso o gocciolante, occhi rossi e fastidioso senso di costrizione, questi sono i sintomi del raffreddore, ma quando il raffreddore ci colpisce come possiamo affievolire alcuni aspetti fastidiosi prima che facciano il loro naturale decorso?
La prima cosa di cui vogliamo liberarci è il naso chiuso, possiamo usare dei metodi naturali e anche ricorrere a dei medicamenti non invasivi che arrecano sollievo eliminando il senso di costrizione.
* Per liberare il naso può essere utile ricorrere ad un metodo casalingo utilizzando il Vicks Vaporub, invece di spalmare l’unguento sulla pelle, si possono sfruttare i principi balsamici delo stesso creando un “ambiente decongestianante”.
*Prendere un pentolino e fare bollire dell’acqua, appena l’acqua raggiunge il punto di ebollizione toglierlo dall’acqua e mettervi una noce di Vicks, mettere il pentolino sotto il letto nella stanza in cui andremo a passare la notte. E’ importante eseguire l’operazione poco prima di coricarsi.
Questa operazione è preferibile rispetto all’inalazione diretta che non dovrebbe superare i dieci minuti.
Il prezzo di vendita al pubblico è di euro 8.50
SVANTAGGI: Si può usare solo se si è in casa
VANTAGGI: Libera il naso e permette di respirare
* Se invece dobbiamo uscire, è consigliabile utilizzare la matita inalante sempre della Vicks, un decongestionante molto efficace a base di essenze balsamiche come canfora, mentolo,aghi di pino siberiano, eucaliptus e trementina.
La matita inalante è facile da usare, non presenta contoindicazioni e può essere utilizzata tutte le volte che è necessario.
Inoltre aiuta a camuffare il raffreddore perchè fa regredire la lacrimazione e il naso che cola.
Il prezzo di vendita al pubblico è di 4,50 -4,90 euro.
SVANTAGGI: Nessuno, un uso prolungato può però determinare un fenomeno di sensibilizzazione.
VANTAGGI: Può essere utilizzato anche da donne in stato di gravidanza, efficace, non è un farmaco vasocostrittore ma sfrutta i principi medicamentosi di essenze balsamiche quali la canfora e il mentolo, facilità d’uso e modalità di conservazione.
Entrambe le formulazioni sono un’esclusiva della Vicks, un confronto può essere stabilito con un prodotto decongestionante come la Rinazina spray nasale che tuttavia essendo un vasocostrittore, presenta numerose controindicazioni, non può essere usato da cardiopatici, persone che hanno problemi di ipertensione e glaucoma, anziani e bambini che hammo meno di 12 anni.
Per quanto riguarda gl occhi rossi è preferibile usare dei colliri naturali, un ottimo prodotto è l’ “Acuvis 10 monodose sterile 0,5 ml” che ha il vantaggio di essere monodose e quindi permette di evitare le contaminazioni del prodotto, il prodotto è a base di Calendula, Mirtillo ed Eufrasia e viene venduto a euro 8,80.
In alternativa all’Acuvis possiamo usare l’ Afomil antiarrossamento che è sempre un distillato a base di erbe officinali , venduto a euro 7,50 , un prezzo leggermente più basso rispetto al primo. I due prodotti comunque si equivalgono sia per composizione che efficacia.
SVATAGGI: Nessuno
VANTAGGI: Non ricorrere a farmaci invasivi, efficacia nel “camuffare” raffreddore ed occhi arrossati.