fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Bentonite: i tanti usi di questa argilla naturale

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
20/11/2010
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 3min read
cose-bentonite-usi
551
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

La bentonite è un minerale argilloso, di origine vulcanica composto per lo più da calcio o sodio e montmorillonite (minerale che deriva a sua volta dall’alterazione dei tufi).

Indice Guida Gratis:

  • Bentonite: origine e caratteristiche
    • Come usare la bentonite

Bentonite: origine e caratteristiche

Il minerale si trova in terreni vulcanici come prodotto di decomposizione della cenere vulcanica. I depositi sono situati nel Nord America, in particolare nel Montana, nella zona di Fort Benton, località da cui deriva il nome della sostanza.  Essa viene impiegata in diversi settori come l’edilizia, la cantieristica, l’alimentazione, l’agricoltura e l’enologia.
La bentonite presenta delle caratteristiche chimico – fisiche molto particolari, come ad esempio, la sua eccezionale plasticità, la sua adesività e, soprattutto, la sua capacità di creare un legame molecolare con l’acqua, inglobandola, trattenendola e diventando, con essa, una sorta di gel impermeabilizzante.


ADVERTISEMENT

Come usare la bentonite

Quest’ultima caratteristica giustifica il suo ampio uso in agricoltura biologica, ma anche nella preparazione di prodotti rivolti alla cura delle piante da interno/esterno.
La bentonite consente una vera e propria protezione delle foglie delle piante, creando un ostacolo meccanico all’insorgenza di malattie crittogamiche e limitando la mobilità dei fastidiosi parassiti fitofagi. Più nello specifico, la bentonite viene commercializzata in prodotti a base di bentonite ad elevata purezza e polvere di roccia potassica.
Il composto viene solitamente impiegato in trattamenti protettivi alla dose di 700 grammi per 100 litri d’acqua, ovvero 70 grammi per 10 litri d’acqua, se vogliamo farne un uso più domestico. Associando alla dose di 700 grammi per 100 litri di acqua 350 grammi di zolfo si ottiene la cosiddetta miscela NAB, la miscela di sostanze nutritive utilizzata soprattutto in agricoltura biodinamica. In questo modo oltre a garantire una protezione per le nostre piante forniamo alle stesse anche un apporto nutritivo.

quali-usi-bentonite
La bentonite usata per il terriccio, ma anche per la creazione di compost

Ottimo è anche l’impiego della bentonite nella dose di 500 grammi per 100 litri più 200 grammi di solfato di rame, creando le condizioni ostili per lo sviluppo delle crittogame (funghi dannosi).
I composti preparati nelle precedenti dosi vengono, di norma, spruzzati direttamente sulle foglie attraverso il vaporizzatore o un altro strumento analogo.
Il rispetto delle dosi è importante, una quantità eccessiva della sostanza, infatti, potrebbe assorbire oltre il dovuto l’acqua depositata sulle foglie, provocando spiacevoli effetti di disidratazione. Inoltre, bisogna evitare di associare la bentonite nei trattamenti a base di insetticidi vegetali, come ad esempio il piretro, poiché ne riduce drasticamente l’efficacia.

ADVERTISEMENT

Un ulteriore impiego della bentonite è nella preparazione della cosiddetta “pasta per tronchi” utile nei trattamenti invernali delle piante da frutto. I tronchi di questi alberi, infatti, risentono dell’escursione termica giorno – notte tipica dei periodi invernali.
In conclusione, la bentonite risulta essere una sostanza molto versatile e, in quanto prodotto assolutamente naturale, merita tutta la nostra attenzione se vogliamo prenderci cura delle nostre piante nel rispetto attento dell’ambiente.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
Share220Share39Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili

pietra refrattaria puliza
by Editore
26/03/2023
0
910

Vuoi sapere come lavare la pietra refrattaria in maniera efficace e semplice? Allora leggi questa guida e la sua manutenzione non avrà più segreti per...

Read more

Come curare le gardenie: caratteristiche, tipologie e conigli per gardenie da Concorso

Gardenia cura
by Editore
05/03/2023
0
963

Bel tempo all'orizzonte e si torna a pensare a giardini e aiuole. Ovvie, quindi, che in molti, cerchino info e consigli su come curare i...

Read more

Come allargare i jeans in vita

come si allargano i jeans
by Editore
01/03/2023
0
970

Avete preso qualche chilo e i vostri jeans preferiti ora sono leggermente stretti? Niente paura! Se volete sapere come allargare i jeans in vita questa...

Read more

Come pulire e prendersi cura delle scarpe All Star

by Editore
18/02/2023
0
985

Sono molti i giovani , ma anche meno giovani, che si domandano come lavare e prendersi cura delle scarpe All Star. Le scarpe All Star,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .