Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Benefici per la salute dalle albicocche

Editore by Editore
29/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

L’albero dell’albicocco, originario della Cina e portato in Europa dai Romani, appartiene alla famiglia delle Rosaceae e produce un frutto di forma ovale di colore arancione dalla polpa succosa e dalla buccia sottile e vellutata.

Le albicocche contengono molta fibra solubile e perciò il loro potere saziante è molto alto e quando vengono mangiate molto mature risultano ben digeribili anche se hanno un leggero effetto lassativo in quanto contengono un tipo particolare di zucchero, lo sorbitolo.

Questo frutto, non molto calorico, contiene molto potassio, circa 240 mg ogni 100 grammi, minerale molto utile per reintegrare le sostanze perse con la sudorazione, e betacarotene, che favorisce la produzione di vitamina A grazie al suo potere antiossidante ed in estate aiuta ad ottenere una bella abbronzatura dorata stimolando la produzione di melanina.
L’albicocca contiene anche molte vitamine A, B, C e PP e fibre, soprattutto pectine, che sono importanti per abbassare i livelli del colesterolo nel sangue e minerali come magnesio, fosforo, ferro, calcio e manganese.

Questo frutto è anche un buon ricostituente ed aiuta quando ci sente deboli a riacquistare le forze perché stimola la produzione di emoglobina, inoltre combatte l’insonnia, mantiene in salute gli occhi, la pelle, i capelli, le gengive, i denti e rafforza il sistema immunitario indebolito.
Già nell’antichità gli Arabi conoscevano le sue molte proprietà benefiche e perciò veniva usato per curare alcune malattie come l’otite o le emorroidi.

Le albicocche sono un frutto estivo che mi piace particolarmente perché hanno una polpa bella succosa e gustosa, nonostante non siano particolarmente dolci, e le mangio sempre volentieri anche perché si sbucciano facilmente.
Viste le tante proprietà non si può che consigliare di mangiarle quando sono presenti nei nostri mercati perché purtroppo sono un frutto stagionale che per gran parte dell’anno non si trova in vendita.
nei mesi invernali in alternativa si possono consumare quelle essiccate o sciroppate, ma le prime possono essere trattate con un conservante mentre le seconde sono aggiunte di zuccheri e risultano molto caloriche.

Una delle cose negative è che questo frutto però non va consumato se si soffre di calcoli renali, perché contiene acido ossalico o se si hanno problemi di metabolismo degli zuccheri.
Cosa molto importante non va aperto il nocciolo perché contiene sostanze tossiche derivate dall’acido cianidrico, come altri frutti col nocciolo, ma si possono consumare, ma ben cotti, i suoi semi che contengono la vitamina B17.

Oltre alle proprietà citate sembra che le albicocche possano essere utili per la prevenzione di tumori alla laringe, polmoni ed esofago ed altri causati da agenti chimici.
Il succo di albicocca in esse contenuto può essere usato nella cosmesi come tonico ed emolliente per la pelle o come ingrediente di maschere di bellezza per le sue proprietà antietà e perché è un buon rigenerante dei tessuti grazie al retinolo naturale che contiene.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist