Il criceto è un animale molto intelligente e, contrariamente a quanto si pensa, vi stupirà per la sua capacità di interazione con voi. La sua attività preferita è quella del gioco, e non ha problemi nel farsi capire, quando ha bisogno di qualcosa. La prima cosa da tener presente per allevare un criceto è la sua straordinaria capacità riproduttiva. La mia esperienza è a dir poco sbalorditiva in merito a questo punto…Avevo preso una cricetina, ma ad un certo punto mi sembrava si sentisse sola, e ho fatto l’errore di regalarle un compagno. Mi faceva piacere che si facessero compagnia e che magari sfornassero qualche cricetino, ma l’esperienza ha prodotto ben tre gravidanze di cui la più contenuta era composta da sei piccolini. E dire che ho separato la madre e il padre appena mi sono accorta che la criceta aveva partorito, ma lei era già rimasta incinta per la seconda volta solo poche ore dopo il parto. Quindi, fate attenzione se non volete riempirvi la casa di piccoli criceti. Questi ultimi dopo il periodo di allattamento devono essere separati dalla madre, che può diventare aggressiva, ma è preferibile separarli anche tra di loro, sia perchè si accoppiano tra fratello e sorella, sia perchè spesso anche quelli dello stesso sesso non vanno d’accordo. Quindi vi conviene separarli a priori, appena si fanno un pò più grandi. Il criceto va tenuto in una gabbietta con segatura specifica sul fondo. In commercio esistono delle graziose gabbiette di plastica colorata con tubi che creano dei simpatici percorsi, che loro adoreranno. E’ un animale a cui piace molto giocare, quindi non fategli mancare la ruota e un dispositivo per avere acqua fresca. In inverno adora rintanarsi nell’ovatta. Acquistate quella specifica per criceti, che non produce pelucchi che possano infastidirlo. Vi si nasconderà all’interno ed entrerà quasi in letargo. Cercate di tenere la sua gabbia sempre pulita, e tenete presente che eleggerà un angolo per i suoi bisognini, ma dovrete pulire un pò dappertutto. All’interno della sua casetta, o del suo giaciglio di ovatta, porterà con sè il cibo per conservarlo. Ricordate che ne è molto geloso. Il criceto è infatti un animale che conserva il suo cibo, anche se vive da solo nella sua gabbietta. Le sue gote sono fatte apposta per contenere granaglie, che poi mangia piano piano, quando ne ha voglia. Lo vedrete a volte gonfio ed enorme, proprio perchè sta conservando il cibo nella bocca. Una cosa che il criceto adora fare è girare per casa all’interno di una pallina di plastica trasparente che si trova in commercio tra i giocattoli per criceti. Quando effettuate la pulizia della sua gabbietta per lui sarà un vero piacere stare in questa pallina e girare autonomamente per casa. Dategli di tanto in tanto oltre alle sue granaglie, ai semi di girasole qualche noce, o nocciola, la adorerà. Gli piacciono anche molto i pezzettini di formaggio e il latte, specie quando la cricetina è in attesa. Attenzione, il criceto è di norma è un animale domestico e molto affettuoso, ma talvolta se lo svegliate, o non ne ha voglia potrebbe mordervi con forza. Vive in media due anni.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more