Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Alimenti che causano bruciore di stomaco

Editore by Editore
04/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
632
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

Il bruciore di stomaco è un disturbo molto fastidioso che a secondo dell’intensità può anche rendere la vita difficile. Innanzi tutto bisogna rivolgersi al proprio medico per verificare se si tratta di un disturbo passeggero o se c’è qualcosa che non va a livello della mucosa gastrica, in quel caso molto probabilmente il medico prescriverà una gastroscopia per controllare se il disturbo è causato da gastrite, ernia iatale o qualcos’altro. Comunque in entrambi i casi, sia che sia un disturbo passeggero o un disturbo patologico, bisogna fare molta attenzione alla dieta perché e scientificamente dimostrato che diversi alimenti possono provocare bruciore allo stomaco più o meno intenso. Sicuramente tutti i cibi grassi, quali formaggi molto stagionati, fritture varie, pasti conditi con intingoli a base di maionese e salse varie possono provocare il disturbo, anche l’assunzione sistematica di alcool provoca bruciore. Ci sono poi dei frutti che bisognerebbe assolutamente eliminare dalla nostra dieta, limoni, mandarini, arance, cedro, ananas, ribes, melograno e stranamente anche la mela che ha un alto potere di fermentazione, anche la frutta secca ha molti grassi e proteine,il vino bianco,l’ aceto, i peperoni, il succo di pomodoro e chiaramente il pomodoro stesso, a meno di non consumarlo sbucciato e privato dell’acqua di vegetazione e dei semi, inoltre pepe, aglio, peperoncino, sottaceti, salamoie e prodotti simili andrebbero evitati, un’attenzione particolare a tutti i preparati di pasticceria a base di creme. Lo stesso vale per gli insaccati e cibi in scatola, a volte sono alcuni tipi di conservanti che scatenano il disturbo. Sembrerà strano ma anche la liquirizia in tutte le sue forme e lavorazioni produce bruciore. Molti farmaci hanno questa controindicazione, sopratutto l’aspirina e simili e comunque quando per necessità bisogna assumerne è opportuno chiedere al medico anche una protezione gastrica. Quindi innanzi tutto escludendo eventuali patologie se il disturbo è causato dall’alimentazione non ci resta che fare una sana dieta privilegiando cibi leggeri ma altrettanto gustosi. Il latte per esempio essendo a base alcalina riesce a moderare l’acidità di stomaco, purché sia parzialmente scremato, lo stesso vale per gli yogurt e i formaggi freschi non fermentati, importante è condire con olio di oliva crudo preferendo carni bianche cotte al vapore o alla griglia, evitare di mangiare 2 tipi diversi di proteine nello stesso pasto, se si mangia carne non aggiungere formaggi o uova ma un buon contorno di verdura cotta, carciofi, zucchine, melanzane lesse o arrostite e anche la frutta cotta è buona se fatta nel microonde in modo che mantenga tutti i principi nutritivi senza disperderli, in questo modo si può mangiare anche la mela. Consumiamo anche molte banane, attenuano il bruciore e contengono potassio. Se vogliamo completare bene la dieta facciamoci consigliare in erboristeria delle tisane digestive, ottima è quella al finocchio che andrebbe consumato pure lesso in insalata. Insomma i rimedi ci sono basta un po’ di impegno.

Share253Share44Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist