Sempre più spesso la moda sposa esalta la stagione fredda, giocando sulla presenza di accessori che rendano la protagonista ancora più in primo piano.
Quindi, se avete deciso di sposarvi nel periodo invernale, avrete una vasta scelta tra le proposte per labito da sposa. Il vestito per la stagione fredda è molto diverso da quello estivo, e gli stilisti propongono tessuti ed accessori coordinati capaci di abbinare sobrietà ed eleganza.
Se labito estivo è fatto di raso e chiffon, veli e tessuti impalpabili, quello invernale è confezionato in microfibra, raso o broccato, ma con inserti di pelo che tengano caldo. Il tessuto però è alternato in una serie di strati che tengano calda la sposa anche in una giornata dal clima particolarmente rigido.
Il colore dellabito varia dal bianco classico allavorio ad un bellazzurro. Ci sono anche spose che scelgono il rosso, di solito sconsigliato in estate. Limportante è preferire il modello che slanci la figura: lo stile impero per chi ha fianchi e pancetta, una gonna a palloncino per la donna magra e un abito morbido che scivoli sulle rotondità abbondanti.
Le maniche corte sono sconsigliate, ma se proprio si desidera un modello con le spalline, o senza, è dobbligo il copri spalle. La moda sposa invernale propone bolerini, stole e copri spalle che tengano caldo. Tra i più belli, quelli in pelliccia oppure in cachemire, che esaltano armoniosamente il look raffinato di una sposa classica.
Se il freddo è quello pungente di pieno inverno, si può preferire un cappotto in lana a collo alto, o magari con la sciarpa incorporata.
No allo strascico di qualunque lunghezza, adatto solo alla sposa estiva; e sì al velo, per la sposa romantica.
Indispensabili i guanti, dello stesso tessuto dellabito, e il cui modello può variare tra quello corto al polso, quello che coprente fino al gomito, e quello lungo fino alle spalle. Limperativo è che le mani restino libere durante la cerimonia fino al momento dello scambio degli anelli. I guanti saranno appoggiati vicino al bouquet.
Questultimo è da preferire bianco se è pieno inverno e nelle spose total white; magari con delle bacche di vischio, o piccoli cristalli che lo rendano luminoso.
Come scegliere le calze? Assolutamente non coprenti. Ricchi di pizzi e lavorazioni, i collant in microfibra devono avere un massimo di 30 o 40 denari e devono essere dello stesso colore di abito e di scarpe.
Le scarpe: si può spaziare avendo cura di scegliere una scarpa chiusa. Il massimo concesso è un decolleté o originali stivali in tono col vestito; entrambi da preferire con un tacco medio e comodo.
Quando si parla di sposa, non si può prescindere dalla lingerie. Va scelta preziosa ma impalpabile, evitando che traspaia sotto labito: di color carne, o in linea col vestito, ma con un reggiseno privo di spalline e ricami.
Infine, un piccolo consiglio: se si teme un clima particolarmente rigido, ci sono negozi specializzati negli accessori sportivi in cui è possibile acquistare piccoli adesivi auto riscaldanti, della durata di sei ore, da applicare nelle scarpe e allinterno dei guanti.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more