Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Visitare Santiago: guida alla città

Editore by Editore
03/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

Santiago de Compostela si trova in Galizia, una delle regioni più selvagge ed isolate della Spagna nella parte nord occidentale, con forti radici celtiche.

Indice Guida Gratis:

  • Santiago de Compostela e il suo cammino

Santiago de Compostela e il suo cammino

Il visitatore che giunge a Santiago sente di essere catapultato d’improvviso in un’atmosfera medievale. Il centro storico, infatti, ha conservato intatti i suoi edifici, le sue abitazioni oltre che i principali monumenti.
La visita di Santiago è godibilissima, anche a causa delle sue piccole dimensioni. Si gira facilmente a piedi in un centro storico chiuso al traffico automobilistico, soffermandosi di tanto in tanto sugli scorci più caratteristici. Assolutamente da non perdere è la Cattedrale di Santiago, meta del famoso pellegrinaggio che ancor oggi viene compiuto da migliaia di fedeli ogni anno.

Fu edificata tra il 1.000 e il 1.100 sul luogo in cui sorgeva un’antica chiesa consacrata all’apostolo Giacomo. La facciata, invece, è un’aggiunta posteriore, e risale al Settecento. La colonna centrale che vedrete alquanto consumata è precisamente la meta finale del Cammino.
Secondo la tradizione, infatti, il pellegrino dopo un viaggio a piedi che lo ha portato ad attraversare tutta la Spagna e a volte anche di più (alcuni cammini partono anche dalla Francia), deve toccare questa colonna per dirsi arrivato! Sicuramente vi capiterà, durante la vostra visita di vederne arrivare qualcuno, stremato ma felice, con in mano un bastone e al collo una conchiglia, detta di San Giacomo.
Le motivazioni che spingono a percorrere questo Cammino sono molteplici, da quelle religiose, a quelle più largamente spirituali e filosofiche, di ricerca e meditazione.

Molto interessanti da girare sono le piccole botteghe che troverete nelle viuzze del centro, con souvenir dal carattere esoterico e stregonesco, che rispecchiano quel clima culturale celtico a cui la città si sente profondamente legata. Per quanto riguarda il soggiorno in hotel, avrete l’imbarazzo della scelta.
Dal momento che questo luogo è meta di pellegrini, vi sono tantissime pensioni, magari un pò spartane, ma abbordabilissime da un punto di vista economico. Vi consiglio di dare prima un’occhiata alla stanza e poi decidere. Nel centro storico vedrete tantissime insegne, lo standard è abbastanza uniforme. Anche per quanto riguarda il cibo, c’è una variegata offerta di taverne, ristoranti e piccoli caffè e bar, dove poter gustare deliziose tapas. La maggior concentrazione la troverete in rua del Franco e in rua Raina. Da assaggiare le pietanze della cucina galiziana, in particolare da non perdere il piatto tipico, il cosidetto polpo alla gallega.
Se riuscite ad andare a Santiago in occasione del 25 Luglio, giorno della Festa dedicata alla Patria Gallega, potrete partecipare anche ad una grossissima mangiata di polpi collettiva. Un’altra occasione di festa da non mancare è quella del 15 Luglio, festa di San Giacomo, durante la quale la città vive un’indescrivibile atmosfera gioiosa e la piazza principale sembra non basti a contenere tutta la folla che vi si riversa.
Per raggiungere Santiago io ho preso il treno da Madrid e poi un pullman dalla stazione, che non si trova al centro della città. Ma tenete presente che a 10 kilometri da Santiago c’è un comodissimo aeroporto internazionale.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist