Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare se l’erba del giardino diventa gialla

Editore by Editore
13/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
574
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Chiunque abbia un pezzettino anche piccolo di giardino, sogna un angolo di verde in ordine, fiorito e con un bel prato verde brillante, ma, non sempre, è così facile realizzare questo progetto.

La prima cosa che può creare problemi è proprio il prato: infatti, nonostante i nostri sforzi, non è raro che tenda ad ad ingiallire, anche se a tutto c’è rimedio e vedremo come fare per avere un bel prato.

Indice Guida Gratis:

  • Ragioni per cui l’erba può ingiallire
  • Cosa fare se l’erba del giardino diventa gialla

Ragioni per cui l’erba può ingiallire

I motivi per cui il prato può ingiallire sono molteplici:

  • Presenza di macerie: può dipendere da macerie sotto la terra, quali pietre, pezzi di legno, metallo, gesso e probabilmente plastica, tutti  elementi che tendono ad impedire la giusta aerazione della terra, la distribuzione dell’acqua e di conseguenza la crescita dell’erbetta giovane.
  • Gatti:  Se il giardino è frequentato da gatti, ricordiamoci che se gli escrementi possono essere un buon concime, se trattato in modo opportuno, ma  la pipì invece è molto acida e quindi porta all’ingiallimento soprattutto se il luogo usato dai felini tende ad essere sempre il medesimo.
  • Errata fertilizzazione: Altro problema può essere rappresentato da una cattiva fertilizzazione, che se non è fatta nel periodo giusto e nelle giuste dosi, invece di far bene produce effetti deleteri.
  • Errata annaffiatura: Anche le annaffiature se non sono regolari e distribuite nelle ore più opportune possono causare ingiallimento sia che l’acqua sia poca che il contrario
  • Tecniche di falciatura:  Tosature errate eseguite con attrezzi con lama poco tagliente tendono a soffocare le giovani piantine, poichè quanto non asportato dalla falciatura tende a marcire, contribuendo alla scarsa salute dell’erba.

Cosa fare se l’erba del giardino diventa gialla

Per avere un bel prato folto e verde vivo ci sono alcune regole da seguire, considerando che ,dopo avere eseguito il lavoro principale, sarà molto semplice mantenerlo in ordine e pulito.

 

  • Pulitura terreno: incominciamo dall’inizio, per prima cosa il terreno va pulito profondamente sia sopra sia sotto, va vangato e rivoltato in modo da eliminare qualsiasi elemento che non sia terra, dopo avere fatto ciò occorre sterilizzare la terra in modo da eliminare il problema delle erbe infestanti,
  • Far riposare il terreno: dopo questo trattamento la terra deve riposare e arieggiare per un paio di settimane
  • Allineatura del terreno: a questo punto va rivangata e pareggiata, adesso la terra è pronta per produrre ciò che vogliamo
  • Semina e innaffiatura: seminiamo il tipo di prato che preferiamo, annaffiamo regolarmente mattina e sera e aspettiamo i primi germogli. In questo periodo evitiamo di calpestarlo per non far soffrire le piccole piantine. Non appena l’erba raggiunge i dieci centimetri circa d’altezza bisogna procedere alla prima tosatura che sarà veloce ed effettuata con un tosaerba ben affilato che tagli e non strappi, fatto ciò eliminiamo tutto il residuo e annaffiamo.

A questo punto incominciamo a pensare a fertilizzare l’erba, aspettiamo il periodo giusto e in altre parole l’inizio della Primavera e procediamo, usiamo fertilizzanti speciali per prato e forniamoci di un attrezzo chiamato aeratore, passiamolo sulla superficie trattata in profondità in modo che la terra prenda aria. Questo lavoro va eseguito almeno una volta al mese, si tratta di ordinaria manutenzione (alcuni dei quali anche in Autunno e  Inverno, ndr) poniamoci attenzione e il nostro prato sarà sempre vivo e brillante.

Share230Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist