Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 10 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 10 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare una buona pacciamatura in giardino

Editore by Editore
28/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La pacciamatura prevede la copertura del terreno con materiale naturale o artificiale per proteggerlo dal gelo in inverno, mantenerlo umido in estate ed evitare la crescita di erbe e piante infestanti.
Durante l’inverno lo strato di pacciamatura serve a riparare dal freddo le piante perenni e gli arbusti che soffrono per le lunghe ed estese gelate, va eseguita nel tardo autunno dopo le prime leggere brinate, ma prima che arrivi il gelo.
Il materiale generalmente usato per la pacciamatura è composto da un misto di torba, stallatico e foglie secche.
Una buona pacciamatura si ottiene anche con l’uso di altri diversi materiali naturali come i pezzi di corteccia, gli aghi di pino, le foglie secche o la paglia, si tratta di materiali che con il tempo si decompongono e vengono assorbiti dal terreno, per questo ogni anno sopra lo strato di pacciame va sempre messo del materiale nuovo in modo di mantenere costante l’altezza della copertura.

Prima di procedere alla pacciamatura si deve zappare il terreno, eliminare eventuali erbacce ed innaffiare leggermente, quindi con l’aiuto di una forca si stende uno strato di uno spessore di circa sei centimetri, evitando il contatto diretto con i fusti delle piante.
Una buona pacciamatura deve lasciare traspirare il terreno in modo che tra lo strato di materiale usato e la terra non si formino delle muffe o delle marcescenze.
Il pacciame mantiene molto bene l’umidità quindi vanno diminuite le innaffiature delle aiuole trattate.
La pacciamatura organica nel tempo riesce a migliorare le caratteristiche del terreno, infatti la sua lenta decomposizione crea del humus che nutre le piante e contribuisce a mantenere la terra fresca e ben drenata aiutando la crescita delle radici.
La corteccia di pino, che si reperisce facilmente presso i negozi di giardinaggio, può essere impiegata per le aiuole essendo esteticamente gradevole, la sua decomposizione è molto lenta perciò la sua durata può essere anche di tre anni a seconda della pezzatura, è però sempre meglio provvedere annualmente ad una piccola integrazione di materiale.
La pacciamatura inorganica fatta con materiali di origine vulcanica, ghiaia o argilla espansa ha una lunga durata, ma viene usata a solo scopo decorativo per le piante coltivate in vaso o per i giardini rocciosi.
Possono venire utilizzati anche tessuti biodegradabili che hanno una durata variabile da uno a tre anni, questi aderendo perfettamente al suolo sono perfetti per gli spazi in pendenza, ma non migliorano la composizione del terreno.


ADVERTISEMENT

Il tessuto non tessuto ( TNT ) rivestito con uno strato di rame, che viene venduto in dischi di varie dimensione, è adatto per essere collocato alla base delle piante.
Il rame va tenuto verso l’alto ed oltre a garantire la giusta umidità del terreno contribuisce a tenere lontane le lumache.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
1k

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more

Come addestrare un cane da tartufo

educare cane odore tartufo
by Editore
31/10/2023
0
943

Ogni anno, durante il periodo autunnale, che varia in base alla regione, è possibile iniziare a raccogliere il pregiato Tartufo Bianco d'Alba, conosciuto con il...

Read more

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.3k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1.1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come rinnovare un vecchio albero di Natale
  • Come cambiare il filtro della cappa aspirante
  • Come affrontare la paura d’amare: combattere la philofobia e tornare ad innamorarsi
  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
  • Come dare la forma giusta alle sopracciglia
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist