Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come innaffiare l’Aloe Vera

Editore by Editore
13/12/2019
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 6min read
2.8k
SHARES
5.6k
VIEWS
Condividi

La pianta dell’Aloe sono anni, ormai, che riscuote un successo crescente, con un numero sempre maggiore di persone che hanno iniziato a fare uso del suo benefico succo, apprezzandone le tante diverse proprietà, contenute i creme da giorno e notte, prodotti per la pulizie dei denti e gengive, cura del corpo e della pelle..

A riprova della fama ormai planetaria dell’Aloe vera, il valore stimato dei prodotti a base di questa pianta, generano un fatturato annuo stimabile intorno ai 15 milardi di dollari annui, per un rimedio antichissimo, databile addirittura al primo secolo d.C. ( la stessa Cleopatra, sembra, che ne fosse una grande estimatrice).

Notorietà che ha decuplicato i suoi acquisti, ma che ha convinto anche molti a coltivarla autonomamente a casa propria, sia per goderne delle tante proprietà del gel dell’Aloe vera sia per la bellezza in sè di una pianta facile da curare ed esteticamente gradevole. Inoltre considerando che la stessa Nasa la inserisce tra i vegetali migliori per la purificazione dell’aria, vista la sua capacità di eliminare buona parte degli elementi inquinanti che gravitano nei nostri ambienti domestici, diventa chiaro perchè sono sempre più le persone che decidono di tenerla in soggiorno. Vediamo allora come si coltiva, iniziando a conoscerla un po’ meglio.

Indice Guida Gratis:

  • Che cos’ è l’Aloe vera e come si coltiva
    • Usi dell’Aloe vera
  • Come coltivare l’aloe

Che cos’ è l’Aloe vera e come si coltiva

Aloe vera e foglia

L’ Aloe Vera è una pianta perenne della famiglia delle Liliaceae originaria dell’ Africa sud-orientale, pertanto predilige luoghi dal clima asciutto e caldo. Le dimensioni della pianta non superano i 60 centimetri e ha foglie grigio-verdi carnose, spinose lateralmente, che possiedono una moltitudine di proprietà terapeutiche.

Coltivare una piantina di Aloe Vera, infatti, ci permette di avere in casa una pianta officinale con cui si possono curare e prevenire molti disturbi della pelle e dell’apparato digerente.
Ecco, sinteticamente, quali i suoi tanti utilizzi in gel. Scopri qui come utilizzarla al meglio

Usi dell’Aloe vera

Le foglie ad esempio hanno un forte potere cicatrizzante e rinfrescante. Triturandole e spremendo il succo gelatinoso in esse contenuto si può ottenere un ottimo rimedio naturale contro ustioni, ferite, punture d’insetti e piccole piaghe. Ovviamente, tra i suoi usi più noti, quello di rappresentare un ottimo lenitivo in caso di scottature. Inoltre risulta particolarmente utile anche come anti-brufoli, risultando un prezioso alleato nella lotta all’acne, essendo particolarmente facile da assorbire e trasparente. In questo caso potrete utilizzarlo in dosi minime prima di uscire, mentre in misura più intensa, una volta andati a letto.
L’estratto di aloe viene abbondantemente utilizzato in campo farmaceutico e cosmetico.

Il gel estratto dalle foglie, in particolare, viene impiegato in molte preparazioni cosmetiche come deodoranti e creme, per i suoi effetti astringenti ed idratanti, ragione per la quale molte donne lo utilizzano al posto della consueto idratante, impiegandolo come crema per corpo e viso.
Miscelato insieme al miele e alla lecitina è un rimedio naturale anche contro la forfora e per la cura dei capelli in generale. Non solo il suo un utilizzo in campo estetico, ma trova largo impiego anche in situazioni legate alla nostra salute. In campo medico viene anche utilizzato come digestivo, grazie alle proprietà purgative stimolate dal principio attivo dell’aloina, contenuta nella pianta.

Così come si rivela particolarmente utile, nel campo dell’igiene dentale, come colluttorio naturale e in caso di gengive infiammate, andando massaggiato direttamente su di esse, grazie alle tante proprietà antibatteriche e antimicrobiche.
Infine Il gel d’Aloe può essere utilmente impiegato per realizzare un efficace disinfettante per le mani. In questo caso andrà utilizzato in una miscela che veda anche la presenza di olio essenziale di chiodi di garofano, di lavanda e Tea Tree Oil.

Aloe vera e foglia

Come coltivare l’aloe

Coltivare una piantina di Aloe Vera del resto non implica una grossa spesa nè un grosso impegno.
Facendo parte della famiglia delle cosiddette “piante grasse”, è una pianta resistente alla siccità così come alle basse temperature e si adatta facilmente al terreno. Come tale non necessita di innaffiature frequenti o di accorgimenti particolari, anche se è sempre consigliabile tenerla al riparo dai radiatori e dall’umidità, poichè potrebbe marcire.  La pianta di aloe vera, infatti, non tollera i ristagni idrici, neppure laddove si formino nei sottovasi.

Può essere tenuta sia in vaso che direttamente nel terreno, che in ogni caso dovrà essere sabbioso e drenato con cura, per le ragioni che abbiamo già elencato a proposito di umidità e ristagni. Considerando che tende a crescere in estensione ( soprattutto in zone mediterranee ), quindi necessita di spazio circostante.
L’ Aloe Vera si riproduce seminando i semi oppure piantando i turioni ( le infiorescenze centrali), recise, messe ad asciugare e interrate in uno strato sabbioso finchè non mettono radici.
In Primavera ed Estate basta innaffiare una volta alla settimana con acqua abbondante, preferibilmente piovana, mentre in inverno basterà, all’occorrenza, una volta al mese.

Preferire terreni asciutti ben drenati e soleggiati, altrimenti la pianta rischia di marcire. L’ Aloe Vera possiede radici molto profonde che si nutrono anche della brina notturna, pertanto terreni troppo fangosi rischiano di danneggiarla in maniera irreparabile.
Se coltivate in vaso, vanno rinvasate ogni anno o ad anni alterni in un vaso più grande e concimate con sostanze organiche a base di potassio su un substrato sabbioso che mantenga il terreno sempre asciutto e ben drenato, magari con l’aiuto di un fondo di base fatto con della ghiaia.
Per usufruire al meglio delle proprietà terapeutiche della pianta d’aloe vera, preferite le foglie di piante mature che abbiano almeno a 2- 3 anni d’ età. In questo modo si può ottenere un gel più efficace e abbondante, sia spremendo, sia comprimendo le lunghe foglie carnose private delle spine laterali.
Insomma una pianta millenaria molto comune nel sud Italia che offre molti vantaggi, richiedendo di contro  pochissima spesa e attenzione.

Foglie aloe vera e ghiaccio

Share1129Share198Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist