Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come usare l’Aloe Vera

Editore by Editore
24/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
473
SHARES
946
VIEWS
Condividi

L’Aloe Barbadensis Miller, comunemente chiamata aloe vera, è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aloeacee, le foglie molto carnose e di un verde brillante presentano sul bordo delle piccole spine che non essendo molto acuminate, permettono con maggiore facilità l’estrazione del gel quando le foglie sono al giusto punto di maturazione e dimensione.
La pianta preferisce un clima caldo e secco, nel tempo però si è adattata ai vari ambienti e ora è facile vederne sia nelle aiuole di città che nei terrazzi e giardini delle abitazioni private. Le sue proprietà benefiche erano conosciute fin dall’antichità, addirittura i Sumeri la usavano come bevanda ricostituente, altre civiltà ne conobbero l’uso e la sfruttarono, poi per qualche decennio se ne persero le tracce. Solo verso il 1950, in America vennero approfonditi gli studi su come utilizzare al meglio l’aloe vera. Da allora è stato un crescendo di esperimenti e continue ricerche che oggi ci danno la possibilità di usufruire dei benefici della pianta anche a livello di automedicazione.

L’aloe è costituita da più di 160 elementi che, combinati fra di loro, formano una sostanza molto utile all’organismo. Minerali, vitamine, enzimi, aminoacidi e mono-polisaccaridi costituiscono insieme all’acqua la composizione delle foglie, dalle quali viene estratto il gel che in seguito a varie lavorazioni è trasformato in: estratto concentrato liquido, in polvere e gel.
Da questi tre prodotti poi si ricavano diverse soluzioni.

Con l’estratto liquido si prepara uno sciroppo da consumare diluito, che viene impiegato in molti prodotti di bellezza come creme, bagnoschiuma, saponi per l’igiene personale e per il bucato. L’estratto in polvere viene invece racchiuso in capsule da prendere per via orale, lo si trova anche aggiunto a diversi integratori e cibi. Il gel trova il suo massimo impiego in pomate e creme, ma anche come sostanza da miscelare con acqua e consumare come bevanda.

Vediamo adesso come poter utilizzare l’aloe a livello casalingo. Sappiamo che è un potente disintossicante e decongestionante e inoltre ha il potere di fortificare le difese immunitarie.

E’ utile tenere in casa una bottiglia di aloe concentrato o dell’estratto secco da utilizzare nei seguenti modi:
Al mattino a digiuno preparare un bicchiere d’acqua con un cucchiaio di concentrato e berlo tiepido, contribuirà a regolare l’intestino e anche la pelle ne trarà beneficio.
Dopo un pasto abbondante per eliminare il senso di pesantezza, diluire due cucchiai in un bicchiere di acqua tiepida con l’aggiunta di qualche goccia di limone in questo modo faciliterete la digestione.
Con un cucchiaio di polvere di aloe e uno di miele potete preparare un’ottima maschera per il viso.
In caso di scottature si può utilizzare una crema preparata con la polvere e poche gocce d’acqua di rose da applicare sulla parte da trattare, in pochi minuti sentirete i benefici.
Per un riposo sereno, la sera aggiungete un cucchiaio di polvere alla camomilla.

L’aloe è una pianta medicinale e come tale può avere delle controindicazioni.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist