Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cos’è il virus Zika e come proteggersi

Editore by Editore
13/05/2016
in Guide sulla Salute
Reading Time: 4min read
zika-virus-sintomi
494
SHARES
987
VIEWS
Condividi

virus-Zika-infograficaDopo i fantasmi evocati dalla sindrome della mucca pazza e dal virus dell’ebola, il nuovo spettro del pianeta prende il nome di Zika, per un pericolo in questo momento largamente diffuso nella fascia tropicale, coinvolgendo Asia, Africa per non risparmiare l’America Centro-Meridionale, con il Brasile tra le nazioni  più colpite.

A dire il vero tale infezione non avrebbe conseguenze drammatiche, determinando un quadro sintomatologico non molto distante a quello influenzale, ma esiste la concreta ipotesi, ancora allo studio, che la sua presenza sia legata, come sta avvenendo appunto in Brasile, ad un incremento esponenziale dei casi di microcefalia nei bambini, una patologia che determina la nascita dei neonati con la testa più piccola del normale con con il conseguente insorgere di possibili handicap intellettivi e di sviluppo), oltre che a essere correlata ad un incremento di casi di sindrome di Guillain Barré, una malattia degenerativa del sistema neuronale che sconfina nella paralisi.
Inoltre esiste la possibilità che la malattia possa essere trasmissibile per via sessuale, come avvenuto in un caso in Texas.

Un altro elemento di preoccupazione, come se non bastassero i precedenti, è la possibilità che  il virus trasmesso ad oggi dalle zanzare (tipo Aedes aegypi) possa un domani essere veicolato da specie più comuni, come la diffusa “zanzara tigre“.
Allo studio attualmente due possibili vaccini, anche se colpevolmente la necessaria sperimentazione è partita in ritardo, rendendo difficile immaginare l’immissione sul mercato a breve di un prodotto efficace.
Diventa perciò importante la prevenzione attuabile con una serie di accortezza banali quanto utili. Vediamole insieme.

Indice Guida Gratis:

  • Come proteggersi dal virus Zika
  • Sintomi per riconoscere il virus

Come proteggersi dal virus Zika

– Innanzitutto per le donne in gravidanza che si recano in quei Paesi ( si pensi che le autorità americane hanno consigliato alle donne in stato interessante di evitare viaggi nelle zone a maggior rischio, tipo Brasile ma anche lo stesso Messico) necessario il tutelarsi da possibili morsi attraverso l’uso di prodotti repellenti. Da questo punto di vista copririsi il più possibile, indossando pantaloni lunghi e camicie o maglia a manica lunga.

– Sigillare poi gli edifici con zanzariere, facendo largo uso di aria condizionata al fine di abbassare la temperatura, creando così un ambiente non ideale per gli insetti.  Alcuni addirittura consigliano l’utilizzo del vecchio DDT, da anni bandito per la sua comprovata tossicità.
Repellenti a base DEET sono da evitare in presenza di bambini nei primi mesi di vita, mentre possono essere usati senza rischi particolari in presenza di donne in attesa Anche per chi campeggi all’aperto, utilizzare le reti antizanzare.

– Altra indicazione utile per tenere alla larga i temibili insetti dalle abitazioni è quella di svuotare  eventuale  acqua stagnante da secchielli o vasi di piante.

– Nel caso si utilizzino filtri solari, occorre sempre preliminarmente utilizzare i primi, salvo poi applicare i repellenti. Inoltre è consigliabile non utilizzare questi ultimi sotto i vestiti, preferibilmente da trattare con permetrina o comprarle abbigliamento tratto dalla stessa.

– Nelle zone più colpite le autorità suggeriscano di rimandare un’eventuale gravidanza. Così come vine raccomandato ai  donatori di sangue che tornino dalle zone interessate, nell’ambito delle misure adottate dalla trasmissione trasfusionale,  di sospendere eventuali donazioni per almeno 4 settimane.

– Considerando infine la via sessuale come possibile canale di diffusione, altra precauzione è quella di praticare sesso sicuro, usando  sempre e comunque, il preservativo.

Sintomi per riconoscere il virus

L’infezione si manifesta, normalmente, con la comparsa di una febbre di modesta entità (difficilmente superiore ai 38,5°C), di norma insieme ad una serie di eruzioni cutanee, rappresentate da puntini sulla pelle.
Insieme agli stessi non mancano cefalea, congiuntivite e disturbi agli occhi e , soprattutto, dolori a muscoli e articolazioni, sfocianti anche in gonfiore ai danni di mani e piedi.
Disturbi di leggera entità che, talvolta, fanno confondere la patologia come Dengue, come non mancano situazioni di infezioni asintomatiche, condizione che rende ancora più difficile la diagnosi del problema.
Pericolo Zika, ma è pur vero che un’alta percentuale dei colpiti guarisce senza alcuna complicanza e raramente il malessere richiede un ricovero ospedaliero. Inoltre la casistica non riporta di morti legate direttamente al virus medesimo.
In ogni caso per chi presenti sintomi affini alla malattia entro i 21 giorni dal rimpatrio, consigliabile un consulto con il proprio medico di fiducia.

Share198Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
1.2k

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
920

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
917

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist