Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere un parquet e perchè

Editore by Editore
21/05/2016
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 4min read
paquet-tipologia-costi
660
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

State ristrutturando casa e state prendendo in considerazione l’idea di una di una pavimentazione in legno? Oppure volete dare un nuovo tono alla vostra casa? A seguire vi forniremo una breve descrizione sul perchè e sul come.

Indice Guida Gratis:

  • Perchè scegliere il parquet?
    • Come scegliere il parquet

Perchè scegliere il parquet?

Il parquet nasce in Scandinavia e, pian piano, si sta diffondendo in tutta Europa: lo stile nordico tradizionale lo colloca in abbinamento ad un arredamento particolarmente semplice e pratico.
Se l’estetica gioca un ruolo importante, con colori pastello chiaro alternati a quello del legno delle foreste nordiche, la funzionalità è la vera essenza di questo stile: il pavimento deve essere resistente e facilmente sostituibile.
Una volta diffusa, l’idea del parquet si è prestata a varie trasformazioni, sia dal lato delle finiture, sia da quello della mera messa in posa.

Lo stile tradizionale prevede una pavimentazione in legno massiccio, o massello, ricavata da un’unica struttura di legno nobile, con spessore variabile. Il massello, una volta incollato al pavimento, richiede una lavorazione di più giorni in quando necessita di essere levigato, stuccato e verniciato.
Per la posa, a meno che non sia possibile appoggiare direttamente i pannelli al pavimento preesistente, il massello deve esser sostenuto da un supporto di travetti.

E’ lo stile che lascia più discrezionalità agli acquirenti: tipo di spazzolatura o grado di lucentezza della vernice sono solo due delle possibità. Altra gran prerogativa del tradizionale è la risposta all’usura: com’è ovvio, col tempo la verniciatura perderà colore e lucentezza. Ma non preoccupatevi, sarà sufficiente rilevigare e riverniciare il pavimento, facendolo tornare come nuovo!

L’alternativa è il prefenito, che ha dalla sua economicità e rapidità della messa in posa. E’ formato da un sottile strato di legno nobile (circa 2,5 millimetri) posato su una base di legno più (abete o betulla) o meno pregiato (pioppo). La più diffusa è quella flottoante, appoggiata su tappetini fonoassorbenti e bloccanti, di poliuretano espanso. Dal punto di vista della resistenza all’usura è meno versatile del tradizionale, in quanto è rilevigabile solo se lo spessore di prefinito supera i 3 millimetri. Dalla sua ha la facilità di posa (i pannelli si incastrano l’un con l’altro) e sostituzione (si perderebbe all’incirca solo un quinto del materiale) e l’affinità con pavimentazioni con pannelli radianti, in quanto la superficie è resa meno soggetta al calore dal tappetino isolante.
Una volta entrato nel mercato, il prefinito era considerato “di nicchia“, ma recentemente la tendenza si è invertita, col massello in calo di ordinazioni e più caro.

Come scegliere il parquet

Una volta effettuata la scelta tra una pavimentazione in legno massiccio ed il prefinito, bisogna prendere in considerazione altri aspetti. Il primo è meramente funzionale, in quanto determinati tipi di legno, in presenza di ambienti umidi, tendono a dilatarsi, incrinando la struttura del parquet formando delle sporgenze particolarmente fastidiose. Quindi, in ambienti umidi come cucina e bagno, l’uso di legni duri come il rovere diminuisce drasticamente l’eventualità appena descritta.
L’altro aspetto è quello estetico, in quanto il parquet si presta agli stili più disparati, in quanto riverniciabile e sostituibile.

Ora, con un essenza ben definita, la scelta volge alla messa in posa, che può essere a correre, a spina di pesce, a spina ungherese, o a mosaico.
La messa in posa a correre è la più diffusa: i pannelli sono disposti orizzontalmente a cassero regolare (come la disposizione dei mattoni in un muro, col pannello disposto esattamente a metà di quello adiacente) o a cassero irregolare (i pannelli sono disposti in apparente ordine casuale, solitamente ad un quinto di quello adiacente). E’ tuttavia necessario che i muri non siano fuori squadra, in modo da permettere un’ordinata messa in posa.
Quella a spina di pesce prevede che i pannelli siano posizionati in file parellele ad angolo retto, dritte o in diagonale.
La disposizione a spina ungherese ricorda una freccia, con pannelli squadrati diagonalmente e disposti a 45° o 60°, con una modalità di posa simile a quella a spina di pesce.
Nella posizione a mosaico, i pannelli sono disposti in modo da formare un quadrato. I vari quadrati sono poi disposti in senso opposto a quello dei quadrati adiacenti, in modo da creare un effetto scacchiera.

Share260Share46Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist