Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Pap Test: Come funziona l’esame ginecologico, dove andare a farlo, chi e quando deve andare a fare il Pap Test?

Per prevenire il tumore al collo dell'utero il Pap Test verifica la presenza del Papilloma Virus con un semplice tampone: chi deve fare il pap test, con che frequenza e come prepararsi all'esame del pap test.

Editore by Editore
21/01/2020
in Guide sulla Salute
Reading Time: 5min read
Pap test: cos'è e chi deve farlo
560
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Il pap test è un esame ginecologico effettuato sulle cellule raccolte con un tampone alla cervice, per valutare se ci sono delle alterazioni delle cellule uterine che possono essere causate da un tumore al collo dell’utero.

Per le donne tra i 25 e i 29 anni effettuare il pap test è consigliato per prevenire il tumore al collo dell’utero. A livello Regionale sono presenti dei programmi di prevenzione destinati alle donne: nella regione Piemonte è attivo il Progetto Prevenzione Serena che garantisce alle donne tra i 25 e i 64 anni un controllo periodico e gratuito e l’effettuazione dei pap test presso il consultorio famigliare.

I test di screening, utilizzati anche su persone sane, sono utili per individuare precocemente i tumori e intervenire tempestivamente, riducendo così la mortalità per cancro. Uno di questi esami, fondamentale nella prevenzione per ogni donna,  è il Pap test, strumento per diagnosticare il tumore al collo dell’utero (detto anche della cervice uterina) dovuto all’infezione causata da Papillomavirus (Human Papilloma Virus – virus Hpv), trasmesso per via sessuale.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è il Pap test e come si esegue
      • Pap Test e vaccinazione
      • Cosa fare e cosa NON fare prima del Pap Test
        • Risultati del pap Test:

Cos’è il Pap test e come si esegue

Pap Test come funziona
Esistono anche un vaccino per l’ Hvp e un test, l’ Hvp-DNA test, in grado di rilevarne la presenza. Per quanto riguarda il vaccino è preferibile somministrarlo prima che le ragazze comincino ad avere rapporti sessuali, mentre il test si può effettuare ogni 3 anni.

Il Pap test è relativamente semplice e si effettua durante una normale visita ginecologica. L’operatore applica lo speculum, che serve a dilatare leggermente la vagina, inserisce una piccola spatola e un bastoncino con cotone (simile a un cotton fioc) e raccoglie una minima quantità di muco dal collo dell’utero e dal canale cervicale. L’esecuzione di un Pap test dura pochi minuti e i risultati saranno comunicati entro qualche giorno, dopo che il campione sarà esaminato con metodi di colorazione.

Essendo un test di prevenzione, è indicato per tutte le donne, anche senza particolari problemi, a partire dai 25 anni, e va effettuato con frequenza annuale o triennale, fino all’età di 65 anni.

Pap Test e vaccinazione

tampone e fiala

Per contrastare il Papilloma Virus in Italia tutte le giovani ragazze sono vaccinate: ciò nonostante si raccomanda di procedere ugualmente al Pap Test, in quanto si tratta di un esame di controllo e la prevenzione non è mai inutile.

Non ci sono controindicazioni per le donne in gravidanza, e anche le donne che non hanno ancora avuto un rapporto sessuale possono eseguire il Pap test: per loro il rischio di tumore alla cervice è quasi inesistente dal momento che il papilloma Virus si può contrarre prevalentemente via sessuale. Si raccomanda solo, in questi casi, di informare il personale al momento del prelievo per evitare controindicazioni.

Tuttavia esistono rare forme di Virus Papilloma che si sviluppano indipendentemente dal rapporto sessuale con il proprio partner. Considerando tuttavia che il piano nazionale dei vaccini è ormai attivo e che tutte le giovani donne vengono vaccinate contro il Papilloma Virus, si cerca di ridurre il più possibile il rischio di un tumore all’utero per le donne. Per verificare di aver concluso tutto il proprio ciclo di vaccinazioni contro il Papilloma Virus consultate il vostro libretto delle Vaccinazioni. Se lo aveste perso o ve ne occorre una copia in questa pagina troverete come fare per avere una copia del libretto delle vaccinazioni.

Cosa fare e cosa NON fare prima del Pap Test

Papilloma e prevenzione

Ecco cosa NON fare prima di sottoporsi all’esame del Pap Test:

  • Non avere rapporti sessuali nelle 24/48 ore precedenti
  • Non fare uso di ovuli, spermicidi, schiume, soluzioni intime, gel, lavande e creme nelle 24 ore precedenti;
  • Controllare di non avere il ciclo.

Il Pap Test non può essere fatto durante il ciclo mestruale, né nei giorni immediatamente successivi. In questi casi si raccomanda di telefonare prontamente al consultorio e spostare l’appuntamento per effettuare il pap test alla prima data utile del consultorio. Il Pap Test non è un esame che richiede una particolare preparazione: occorre semplicemente controllare la data fissata per l’esame e presentarsi al corretto orario portando con sé il proprio codice fiscale e ricordando la data dell’ultimo mestruo avuto.

L’esame del Pap Test non è doloroso, ma può essere fastidioso a seconda della sensibilità e delle capacità di chi lo esegue. In ogni caso, terminato il tampone che compone l’esame del Pap Test non si avverte alcun disturbo. Tuttavia potrebbero verificarsi delle lievi perdite intime: in tal caso se si verificano queste perdite è sempre meglio rivolgersi al proprio medico. Dopo la conclusione del test si può tornare alle proprie abitudine igieniche e sessuali.

Risultati del pap Test:

Far un esame dal ginecologo

I risultati del Pap Test saranno inviati direttamente a casa e i possibili esiti del Pap Test sono tre:
Esito negativo: non sono riscontrate anomalie

Ripetere il test: occorre procedere nuovamente all’esame. Ciò potrebbe accadere perché il numero di cellule raccolte è insufficiente oppure perché c’è un’infiammazione della mucosa vaginale e il prelievo va rifatto

Esito positivo: occorre procedere ad ulteriori esami dal momento che il Pap test ha rilevato delle anomalie. Si procederà ad una colposcopia, esame non doloroso nè pericoloso.

Share224Share39Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
1.2k

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
924

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
919

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist