Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come partecipare all’ostensione della Sindone a Torino

Editore by Editore
28/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

La Sindone è considerata dai fedeli il sudario che avvolgeva Gesù Cristo dopo la morte avvenuta in croce. La stessa, essendo rimasta a contatto con il corpo per tre giorni, prima della resurrezione, riporterebbe, secondo molti, i segni del volto e del corpo di Cristo. Questa preziosa reliquia è custodita  attualmente in una teca nel Duomo di Torino.

Indice Guida Gratis:

  • Avvicinarsi alla sindone
  • Come organizzare la visita
  • Il percorso della visita

Avvicinarsi alla sindone

Sono tantissimi i fedeli e i curiosi che intendono vedere da vicino la sacra sindone, in genere per devozione. Per potersi avvicinare a tale reliquia non è sufficiente recarsi alla cattedrale di Torino, perché per la maggior parte del tempo la teca che la contiene viene custodita in luogo riparato; questo per evitare che la luce ed eventuali altri eventi esterni possano rovinare il sudario, che già manifesta evidenti segni del degrado avvenuto nel corso dei secoli. Periodicamente, in occasione di particolari eventi o festività, il Papa da ai fedeli la possibilità di vedere la Sindone; questa esposizione viene chiamata ostensione e quest’anno avrà luogo dal 19 Aprile al 24 Giugno. Papa Francesco ha concesso ai fedeli questo lungo periodo di ostensione della reliquia in occasione dei 200 anni dalla nascita di San Giovanni Bosco. Per questo motivo quest’anno assieme all’ostensione sono stati organizzati particolari pellegrinaggi che riguardano i malati, i disabili e i giovani, tanto cari al Santo di cui si celebra la nascita.

Come organizzare la visita

La sindone sarà esposta per tutti i giorni del periodo indicato, dalle 7:30 del mattino fino alle 19:30, con orario continuato. Nelle giornate del 20 e del 21 Giugno non sarà possibile accedere alla reliquia, in occasione della visita del Santo Padre a Torino.
L’ultima ostensione avvenne cinque anni fa ed è prevista un’ampia affluenza alla Sindone, per questo motivo non è possibile avvicinarsi alla reliquia senza averne prenotato la visita, per evitare che le persone che giungono a Torino siano in numero eccessivo.

La prenotazione si può effettuare online sul sito sindone.org, o telefonicamente al call center il cui numero è +39 011.5295550 (da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 14).
Se vi trovate a Torino potete prenotare la vostra visita in giornata, vicino al Duomo, presso il book shop che si trova in Piazza Castello; chiaramente vi sarà indicata l’ora in cui recarvi al Duomo per la visita.
La partecipazione all’ostensione della Sindone è completamente gratuita, eventuali donazioni effettuate in questa occasione verranno consegnate direttamente al Papa in occasione della sua visita Pastorale.

Il percorso della visita

Per poter vedere la Sindone è necessario effettuare un percorso lungo circa 850 m; il punto di ritrovo è in viale Partigiani, da dove i pellegrini proseguiranno fino al Duomo per potersi fermare qualche minuto vicino alla reliquia.

 

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist