Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si ripartisce la bolletta dell’acqua in condominio

Editore by Editore
02/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
467
SHARES
933
VIEWS
Condividi

In ogni condominio i proprietari dei vari appartamenti hanno l’obbligo di sostenere una serie di spese per usufruire dei servizi in comune come l’ascensore e la pulizia dei vani scala, ma anche oneri extra ed imprevisti.

Indice Guida Gratis:

  • Come ripartire la bolletta dell’acqua in condominio

Come ripartire la bolletta dell’acqua in condominio

In genere i costi relativi agli spazi comuni dello stabile vanno ripartiti in base ai nuclei familiari che vi risiedono e questo accade anche nel caso in cui sia necessario ripartire le spese dell’acqua che arrivano in un’unica bolletta.
Ci sono infatti, alcuni condomini, che non hanno ancora installato contatori individuali per singola famiglia, ma che fanno uso di un contatore dell’acqua unico e per questo ricevono una sola bolletta con il costo totale dei mc consumati dallo stabile.
Per suddividere le spese della bolletta dell’acqua, molto spesso si usa ripartirle in base ai componenti del nucleo familiare e quindi al totale degli abitanti del condominio. In questo caso se per esempio la bolletta dell’acqua è di 200 euro e nel condominio vivono 20 persone, ognuna dovrà versare la sua quota pari a 10 euro.

Ovviamente, con questo metodo, molti condomini possono avere da ridire in quanto la ripartizione non sarebbe affatto equa nel caso in cui siano presenti neonati, se una persona vive da sola, oppure se un soggetto in quell’arco di tempo ha usufruito solo per pochi giorni del servizio idrico. Inoltre, qualche condomino potrebbe esagerare con il consumo di acqua, sapendo che il costo verrà ripartito con gli altri inquilini.
Naturalmente c’è un modo più equo e giusto per suddividere le spese della bolletta. Si potrebbe innanzitutto pensare di far installare nello stabile dei contatori individuali per ogni appartamento, in modo tale che ognuno paghi solo l’acqua che effettivamente consumi. Per installare nuovi impianti, è necessario chiedere un’assemblea condominiale e ovviamente consultare gli altri condomini che dovranno essere d’accordo all’unanimità. In questo modo ognuno riceverà la propria bolletta a casa e non ci sarebbero più litigi.

Un altro caso che si verifica abbastanza spesso nei condomini più datati è la presenza di un unico contatore dove vengono segnati i consumi dell’acqua di tutto il condominio, anche se ogni condomino possiede il proprio contatore personale.
In questa eventualità, per ripartire i costi della bolletta del servizio idrico, l’amministratore condominiale dovrà applicare una formula matematica davvero semplice. Ecco un esempio chiaro che potrebbe essere utile a calcolare la quota da pagare per ogni appartamento.

Nello stabile ci sono in totale 8 appartamenti. Il contatore singolo di un appartamento segna un consumo di acqua di 40 mc , mentre il contatore unico del condominio segna 800 mc totali. La bolletta dell’acqua relativa ai consumi è di 200 euro. La formula da applicare sarà la seguente: 200 (euro da pagare per la bolletta): 800 (mc consumati dal condominio)= x: 40 (totale di mc consumati da un solo appartamento). Ne deriva che (200*40)/800=10.
In questo specifico caso il condomino che ha consumato 40 mc, su una bolletta di 200 euro, dovrà versare la sua quota di 10 euro.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist