Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare e lavorare come esperto di sorveglianza

Editore by Editore
19/01/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
566
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

La legge italiana prevede che il Ministero della Giustizia possa avvalersi della collaborazione di esperti, che agiranno nel ruolo di Giudici non togati. Tali esperti rappresentano diverse discipline, fra le quali troviamo, ad esempio, criminologia, pedagogia e psicologia.

All’interno di istituzione e pubbliche amministrazioni, infatti, esiste la possibilità di svolgere diversi lavori, alcuni dei quali spesso sconosciuti a gran parte delle persone. In Italia i Ministeri cercano, spesso, figure esterne alle quali rivolgersi per delle collaborazioni; tali figure sono consulenti ed esperti chiamati ad occuparsi di indagini oppure di lavori di altro tipo.
La legge, dunque, consente a figure esperte in determinate discipline di instaurare una collaborazione con il Ministero della Giustizia, che fra i diversi Ministeri è quello che con maggior frequenza necessita di personale esterno per svolgere alcune funzioni.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa occorre fare per operare come esperto di sorveglianza

Cosa occorre fare per operare come esperto di sorveglianza

Per avviare la procedura per poter diventare un esperto di sorveglianza, bisogna per prima cosa inviare la propria candidatura tramite un bando, la cui emissione avviene a cadenza triennale. A nominare gli esperti come consulenti del Ministero è il Csm, “Consiglio Superiore della Magistratura”, che in base all’esperienza maturata decide di nominare il collaboratore come parte estremamente importante nel corso delle indagini che riguardano una causa.
Per poter partecipare al bando è necessario recarsi al Tribunale di competenza e fare richiesta del bando al quale si è interessati ad aderire. Nel bando bisogna controllare che sia presente la materia di conoscenza e la lista di esperti che il Ministero sta ricercando in base alle sue esigenze, dopodiché si può procedere a compilare la domanda in ciascuna delle sue parti. Per poter essere ammessi al bando sono indispensabili alcuni requisiti: in primo luogo la cittadinanza italiana, poi la residenza nella città in cui si presenta domanda ed infine è necessario essere incensurati.
Insieme alla domanda bisogna allegare i titoli di studio conseguiti ed altri titoli che possano confermare l’esperienza maturata nella disciplina per la quale si fa richiesta (come ad esempio scienze criminalistiche, criminologia oppure psicologia); in questo ambito rientrano pure le competenze in Medicina, ed in tal caso bisogna allegare il diploma di laurea e un’esperienza professionale specifica.

Dopo aver ricevuto la documentazione inviata da parte di tutti i candidati al ruolo di esperto di sorveglianza – che dovranno pervenire entro la tempistica stabilita dal bando stesso – attraverso un decreto apposito il Ministero della Giustizia provvederà a nominare i collaboratori e l’incarico avrà una durata di tre anni. Allo scadere del terzo anno, c’è la possibilità di essere riconfermati nel ruolo di collaboratori. Il limite massimo di età per questo incarico è di 75 anni.

Share226Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist