Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Metodi per riprodurre le piante

Editore by Editore
26/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

Le piante si riproducono naturalmente, e artificialmente, in due modi: per seme o per riproduzione sessuale (gametica) oppure per talea, margotta polline ecc.
Questa si chiama riproduzione asessuale ( agamica).
In giardinaggio si approfitta dei due mezzi.
Coi semi si ottengono piante sempre più vigorose e longeve, nonché possibili nuove varietà e razze.
La riproduzione asessuale ha invece il grande vantaggio di riprodurre le piante con gli stessi caratteri della pianta madre, e consente di riprodurre anche quelle specie che nel nostro ambiente non maturano i semi.

Per riprodurre una pianta con il seme bisogna scegliere innanzitutto un seme sano e turgido, ben maturo e fecondato.
I semi per germinare hanno bisogno inoltre di calore, umidità e altre precauzioni.
Questi a secondo dell’origine a cui appartengono, vanno seminati in vasi, campi o terra.
Per la riproduzione con talea, bisogna scegliere un ramo munito di più
gemme laterali.
Queste talee vanno recise dal ramo con un taglio trasversale poi vanno eliminate le foglie in eccesso e vanno interrate appena il necessario perché stiano dritte.
La margotta non è altro che una talea costretta ad emettere radici prima che sia staccata dalla pianta madre.
Si usa fare le margotte su quelle piante che difficilmente si moltiplicano per talea, o anche per avere sollecitamente delle piante ben robuste.
Per ottenere la moltiplicazione per margotta è necessario che il ramo sia in condizioni di emettere radici , quindi si fanno delle piccole incisioni sul ramo che va ricoperto di terra e un recipiente di latta, che va chiuso e legato.
La terra deve essere costantemente inumidita e tenuta fresca con del muschio, questo procedimento fa si che la linfa emani delle radici.

Spesso mi diletto nel mio giardino a far riprodurre nuove piantine, quelle che mi è più semplice da far riprodurre sono piante piccole dell’orto come pomodori, zucchine, peperoni.
Queste piantine che riproduco con i semi prima in sementario e poi le interro.
Mentre per talea sono riuscita a raddoppiare le mie ortensie creando un bella aiuola con pochissima spesa.

Ma devo dire che con la margotta non ho avuto la stessa soddisfazione, infatti ci ho provato spesso a fare delle margotte al mio limone, ma per diversi motivi non sono riuscita mai a veder mettere le radici a questo ramoscello.
Certamente ognuno ha il suo mestiere e fare il contadino è tra l’altro il più
antico, ed è fatto di buon senso e di esperienza, io invece mi diletto con un discreto risultato, ma credo che per ottenere una buona margotta dovrei chiedere ad un’esperto potatore che di sicuro sa bene quale ramo scegliere e il modo esatto di incidere il ramo.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist