Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come conservare la frutta

Editore by Editore
24/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
451
SHARES
901
VIEWS
Condividi

Se siete stanchi di marmellate e frutta sciroppata confezionata che spesso non soddisfano a pieno i vostri gusti; con questa guida voglio fornirvi delle dritte su come conservare la frutta di stagione.
Quella delle conserve è un’ottima idea sia per far mangiare la frutta ai vostri bambini sia per avere tutto l’anno la frutta anche fuori stagione che potrete utilizzare nelle vostre ricette. Ecco perché vorrei illustrarvi due metodi per la conservazione della frutta.
Il primo è quello della frutta sciroppata. Innanzitutto dobbiamo procurarci la frutta, ad esempio le pesche, l’ananas, ma anche albicocche, prugne, amarene o ciliegie (vi consiglio di utilizzare sempre frutta di stagione). La frutta va lavata accuratamente, lasciata asciugare e tagliata a pezzettoni. Nel frattempo bisogna sterilizzare i vasetti dove andremo a riporla, per far questo bisogna portare ad ebollizione dell’acqua e inserire a testa in giù i vasetti senza coperchio. Successivamente bisogna far asciugare completamente i vasetti riponendoli (sempre a testa in giù) su di un panno asciutto. La prossima fase consiste nella preparazione dello sciroppo, cioè di acqua e zucchero. Diciamo che per ogni kg di frutta sciroppata vi servirà un kg di zucchero. Prendiamo lo zucchero e lo mettiamo in una pentola insieme ad un litro d’acqua, portiamo ad ebollizione e appena tutto lo zucchero si sarà sciolto avremo pronto il nostro sciroppo. Prendete la frutta tagliata e sbucciata e mettetela nei vasetti, coprite il tutto con lo sciroppo e chiudete i vasetti. Adesso non vi resta che attendere circa due mesi affinché lo sciroppo impregni bene la frutta. Per sciroppare la frutta, come potete vedere, non è necessario spendere molto (l’unico costo è quello dello zucchero e della frutta). Il vantaggio della frutta sciroppata è che si mantiene croccante e soda per molto tempo, lo svantaggio è che la frutta diventa molto dolce a causa dell’aggiunta dello zucchero.
L’altro metodo che vorrei proporvi per conservare la frutta è la marmellata. Per fare un’ottima marmellata dovrete procurarvi la frutta (va bene qualunque tipo di frutta, mele, pere, pesche, arance, fragole, ecc.); questa deve essere matura ma integra. Lavate la frutta, pelatela e tagliatela a dadini. Mettete la frutta in una pentola con dell’acqua (la quantità d’acqua deve essere uguale al peso della frutta). Fate cuocere il composto per almeno un ‘ora, aspettate che si freddi e aggiungete lo zucchero (solitamente 1 kg di zucchero per 1 kg di frutta, ma potete diminuire la quantità di zucchero se preferite la marmellata meno dolce e più “dietetica”). Fate cuocere fino a quando la marmellata raggiunge la sua tipica consistenza. Quando la marmellata è ancora bollente, riempiti i vasetti precedentemente sterilizzati (vedi sopra) mettete il tappo e poggiateli a testa in giù su di un piano per 10 minuti. Lasciate raffreddare e consumate quando ne avete voglia. Anche la marmellata, come la frutta sciroppata, non richiede costi elevati per “produrla”.
Se volete della frutta naturale e genuina tutto l’anno non rinunciate alla frutta sciroppata e alla marmellata fatta in casa!

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist