Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si diventa fumettista

Editore by Editore
05/02/2014
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 3min read
557
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Quella del fumettista è un’attività, inutile sottolinearlo, che appassiona tante persone, ma tra fare disegni in modo amatoriale e realizzarli in maniera professionale esiste una gran differenza.
Ecco in pochi passaggi quali le tappe necessarie per far divenire un hobby una possibile professione.

Indice Guida Gratis:

  • Come diventare fumettista
    • Come lavorare come fumettista

Come diventare fumettista

Prima di cominciare a pensare di diventare fumettista di professione occorre porsi una domanda fondamentale:

“Ho le capacità per diventare un professionista?”

Si perché non basta avere la passione, è importante essere naturalmente portati verso il disegno perché è vero che coi corsi si può imparare la tecnica e si può migliorare, ma occorre avere la predisposizione verso quella che è una vera e propria arte.
Con lo studio poi si possono affinare i tratti e migliorare le qualità che di base devono però già esserci, soprattutto se non si vuole diventare uno dei tanti, ma ci si vuole affermare come fumettista in Italia e a livello internazionale.

Se, dopo aver risposto in maniera obiettiva a questa domanda, si pensa di possedere davvero del talento, allora è utile frequentare una buona scuola che venga a dotarci degli strumenti per affermarsi.
Sono scuole altamente specializzanti che garantiscono un’istruzione completa nel campo del fumetto, tale che, se si possiede il vero talento, non è difficile che alcune delle grandi case editrici che pubblicano i fumetti famosi in tutti in Mondo chiamino per entrare a lavorare nelle redazioni e diventare così la penna di una di quelle strisce che hanno sempre appassionato i bambini di ogni età e generazione.
Di queste scuole l’Italia non è fortunatamente carente e sono dislocate nelle principali città dove è più facile trovare sbocchi lavorativi, che non riguardano solo le case editrici ma anche le società di comunicazione per realizzare pubblicità o altro. Le più grandi sono sicuramente a Roma e a Milano, ma esistono ottimi istituti anche a Firenze.

Come lavorare come fumettista

Non è comunque detto che, una volta usciti dalla scuola, si cominci a lavorare perché, nonostante le realtà editoriali diano sempre un occhio a questi istituti, nessuno di questi è una scuola di formazione interna a una casa editoriale, pertanto una certezza professionale non esiste.
Al termine del corso di studi, quindi, mentre si cerca un’occupazione, non bisogna dimenticare di seguire corsi e seminari del settore, frequentando mostre e fiere in modo tale da conoscere coloro che già sono inseriti nell’ambiente e che possono fornirci consigli utili per intraprendere la stessa carriera.

Quando si frequentano i corsi o si frequentano manifestazioni del settore in cui c’è la possibilità di incontrare qualcuno di importante che già lavora nell’ambiente bisogna sempre avere con se la minima attrezzatura da lavoro, quindi un blocco e una matita, e una serie di disegni (possibilmente i migliori) da mostrare per chiedere consigli su come migliorare la tecnica o per, perché no, proporsi per un lavoro o uno stage: non bisogna mostrarsi ‘choosy’, bisogna dimostrare di avere tanta voglia di fare, di imparare e di essere disposti a iniziare anche solo con un contratto di apprendistato.

Share223Share39Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
1.1k

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
945

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
960

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
966

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist