Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come trattare uno stalker

Editore by Editore
23/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

Trattare il problema dello stalking non è semplice, coloro che ne sono vittime, principalmente donne, sono perseguitate, molestate, vessate e inseguite sia nella vita privata che pubblica, da persone conosciute che si rivelano dei veri e propri persecutori abbatendo qualsiasi sicurezza e serenità nella vittima. Sempre più spesso il problema diventa sociale e finisce sulle pagine dei giornali o riempie i talk show televisivi quando una donna è vittima di violenze che spesso sfociano nella morte della stessa vittima e nell’arresto del suopersecutore, che nel più dei casi stava reiterndo nel reato, si scatena allora il caso mediatico, si indaga sul perchè e sul come non si sia potuto fare nulla per impedire che l’ennesimo tragico evento potesse accadere, sulle possili soluzioni. Da qualche anno è stata emanata una legge che definisce lo stalking e chi lo compie un vero e proprio reato di persecuizione, si può denunciare e ammonire, grazie alle forze di polizia, i propri persecutori. Nella maggioranza dei casi, le statistiche parlano di circa l’ottanta per cento dei casi, le vittime di stalking conoscono il loro persecutore, si tratta per lo più di ex fidanzati, o mariti, persone che non si rassegnano alla fine di una relazione e che riversoan tutta la loro sfrustrazione nella persona un tempo amata, scambiando l’attenzione morbosa e le minaccie per amore. La prima cosa da fare quando si è davanti ad una persona che non si rassegna o che diventa aggressiva e molesta è interropere ogni rapporto, spesso cercare un punto d’incontro o un chiarimento può risultare controproducente e può far fraintendere nel comportamento, troncare ogni rapporto è necessario. Bisogna poi parlarne con persone esperte, nei casi più estremi anche con la polizia, pur ritenendo la denuncia un caso estremo, è spesso necessario anche solo un ammonimento, molti dopo un evento del genere rinuciano a perseguitare le loro vittime. Gli stalker non sono solo uomini o ex compagni, ma è anche vero che sono le donne le maggiori vittime, che non sono in grado di difendersi. Riconoscere uno staker non è semplice, nella maggioranza dei casi sono persone comuni, senza apparenti problemi, che riversano tutte le loro attenzioni inizialmente leggere ma col tempo sempre più pressanti e morbose nei confronti di una persona che conoscono bene, che seguono e di cui conoscono la vita.
Interrompere ogni rapporto è fondamentale, così come conservare tracce e prove di queste persecuizioni, è necessario per potersi tutelare nei cas di una denuncia ed un eventuale processo, e-mail bigliettini intimidatori, messaggi sulla segreteria possono essere prove necessarie durante una denuncia. Bisogna parlarne con le persone più fidate, non lasciare trapelare informazioni della propria vita, spesso è necessario anche cambiare i propri contatti telefonici o la propria e-mail.
Non esistono regole generali, ma atteggiamenti e comportamenti dettati dal buon senso e dall’intuito, sperando che la persona possa ravvedersi e chiedere l’aiuto di cui ha bisogno è il primo passo per una cura e magari anche una possibile e lunga guarigione.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist