Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

I benefici dell aglio

Editore by Editore
22/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

La parola aglio cosa vi fa venire in mente??
A me fa venire in mente la puzza…tanta puzza ma anche sapore, tanto sapore sui cibi.
Lo sapevate che l’aglio è anche curativo?
La pianta dell’aglio ha origine in Asia centrale e da qui è stata esportata fino a noi e appartiene alla famiglia delle Liliacee.
L’aglio ha innumerevoli proprietà che forse i più ignorano.
La prima che è forse la più nota è che l’aglio funziona da regolatore del colesterolo.
Già, proprio così.
Aiuta a mantenere il colesterolo entro il range ottimale e tiene anche sotto controllo la pressione arteriosa: in poche parole aiuta a fluidificare il sangue con innumerevoli vantaggi per la salute.
L’ideale sarebbe prenderlo come lo si trova in natura, cioè a spicchi ma non è affatto semplice sia per il sapore forte che che per l’odore che resta in bocca.
In commercio esistono le capsule a base di aglio: ce ne sono di tantissime marche a prezzi più che accessibili.
Le potete reperire sia al supermercato che in farmacia.
L’inverno è la stagione ideale per fare una cura di aglio perché all’aglio è anche riconosciuto il beneficio di aumentare le difese immunitarie dell’organismo.
Per essere più precisi, l’aglio è un vero toccasana nell’aiutare l’organismo quando è colpito da malattie da raffreddamento che attaccano l’apparato respiratorio.
Recenti studi sembrano confermare che un uso costante di questo alimento possa aiutare a difendersi anche da alcuni tipi di cancro.
L’aglio però è utile anche se non ingerito: ora vi spiego meglio.
La mia nonna lo usava per curare i calli nei piedi.
Prendeva degli spicchi di aglio e dopo averli ben schiacciati, univa un pò di olio extravergine di oliva, per rendere il tutto simile ad una pappina.
Usava questa pappina per ricoprire interamente il callo che poi copriva con una garza: successo assicurato.
Ricorro spesso a questa “ricettina” dato che sono purtroppo soggetta ai calli e duroni ai piedi.
La stessa “poltiglia” si rende efficace in caso di scottature solari.
Basta applicare questa cremina fai da te sulle zone da trattare.
Sempre in tema di rimedi della nonna, ve ne voglio svelare un altro.
Chissà quante volte vi è capitato di essere punti dagli insetti eh?
E magari non avete una crema per le punture d’insetto??
Bé, non è un problema.
Andate in cucina e prendete uno spicchio d’aglio.
Ora strofinate la puntura d’insetto con lo spicchio d’aglio, dopo averlo sbucciato: sollievo immediato.
Non scordate che l’aglio, se cotto, perde gran parte delle sue caratteristiche benefiche e che l’ideale sarebbe consumarlo così come lo si trova in natura.
Se riuscite a digerirlo e l’unico motivo che vi frena nel consumarlo così è l’odore che permane in bocca veramente a lungo, potete sempre ricorre ad un altro rimedio efficacissimo, della nonna.
Si consiglia infatti, per eliminare l’odore di aglio dopo averlo mangiato crudo, di masticare due chicchi di caffè: io ho provato.
L’odore si sente decisamente meno, ma non viene annullato del tutto, almeno per la mia esperienza!
La dose ottimale di aglio è di circa 4 gr al giorno: meglio se fresco, ricordatelo!

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist