Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare sci di fondo

Editore by Editore
19/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
457
SHARES
914
VIEWS
Condividi

Lo sci di fondo comprende due tecniche: lo skating, altrimenti chiamato pattinaggio, e la tecnica classica, altrimenti chiamata passo spinta.
Quando sentiamo parlare di tecnica libera, per qualche gara di professionisti, si fa riferimento al fatto che ognuno può utilizzare, per procedere, la tecnica che preferisce. L’identificazione tra tecnica libera e skating è dovuta al fatto che questa è la più veloce possibile.
Pattinaggio e passo spinta sono, comunque, due tecniche totalmente opposte, che richiedono materiali completamente differenti. Anche la preparazione tecnica e fisica è molto diversa. Per fare tecnica classica sono necessari sci sottili e scarpini bassi, che consentano libertà di movimento alle caviglie. Per quando riguarda gli sci, maggiore è la lunghezza, meglio è. La lunghezza ideale è di trenta centimetri maggiore rispetto alla propria altezza. Possiamo distinguere gli sci classici, che hanno bisogno di essere sciolinati, e quelli che non hanno bisogno di essere sciolinati. La sciolina è una sostanza che permette allo sci di procedere in avanti, e allo stesso tempo consente una certa adesione al terreno in modo da farlo tenere e da non farlo scivolare indietro. La sciolina è un elemento fondamentale, e deve essere scelta con cura estrema: sbagliarla significa semplicemente non potere andare avanti. Si spinge inutilmente, non si riesce a salire, e la neve si raccoglie sotto la soletta invece di scorrere. Sono davvero tanti i fattori che influenzano la selezione della sciolina, che dipende dalla temperatura, dalla consistenza della neve, dall’età, dagli sci. Vista la difficoltà di utilizzo della sciolina, ecco che sono stati realizzati degli sci per i principianti, che non hanno bisogno di essere sciolinati. Essi sono dotati di alcune scanalature all’interno della soletta. Ciò consente alla soletta di avere grip sulla neve. Si sostituisce a un procedimento chimico, quello della sciolina, un procedimento meccanico, quello delle scanalature. Sono sci molto adatti per chi vuole apprendere senza l’ansia della sciolina. Essi sono adatti a tutti, anche a chi non dispone di preparazione fisica adeguata o a chi non conosce la tecnica del passo spinta.
Per quanto riguarda lo skating, gli sci sono totalmente diversi da quelli del passo spinta. Innanzitutto sono più corti, solo una quindicina di centimetri più lunghi dell’altezza dello sciatore; inoltre, sono più larghi. Per usarli non è necessario applicare la sciolina, che eventualmente può essere utilizzata solo per favorire la scorrevolezza sulla neve. Anche le scarpette e gli attacchi si differenziano rispetto a quelli della tecnica classica. In particolare le scarpe sono più alte, arrivano fin sopra la caviglia fasciandola, e sono realizzate in modo da permettere la massima spinta possibile. Per usare gli sci da skating è necessaria una preparazione fisica di un certo livello.
Per fare sci di fondo si può iniziare come autodidatti, ma sarebbe preferibile, come per lo sci alpino, prendere qualche lezione da professionisti, almeno all’inizio, per non incappare in errori pericolosi.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist