Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ralizzare una foto in bianco e nero con Photoshop

Editore by Editore
17/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
476
SHARES
952
VIEWS
Condividi

Com’è possibile realizzare una foto in bianco e nero usando Photoshop? Nelle righe che seguono vi proporremo tre metodi alternativi, in ordine di semplicità. Il primo modo è assolutamente rapido e veloce. Clicchiamo sul menù Immagine, poi clicchiamo su Modo, andiamo su Scala di grigi: ecco fatto. Gli svantaggi derivanti da questa opzione, tuttavia, sono dovuti all’assenza di contrasto nella foto. Effettivamente, ricorreremo a questo metodo solo se saremo di fretta, oppure se il risultato estetico della foto non sarà così importante. È il modo più veloce ma anche quello che produce risultati peggiori. Andiamo a vedere, allora, il secondo metodo. Usiamo il comanda Saturazione. Muoviamo il comando riguardante la saturazione verso sinistra: avremo, così, la nostra foto in bianco e nero. Se vorremo sbizzarrirci, potremo anche colorare l’immagine con un colore a scelta, basterà cliccare su Colora. La terza tecnica, infine, prevede l’utilizzo di Channel Mixer. Adoperare questo strumento non è per niente complicato. Ci basterà cliccare su Immagine, scegliere Regolazioni e quindi arrivare a Channel Mixer. Oltre ai risultati effettivi, i vantaggi derivanti da questa tecnica si concretizzano dal punto di vista della flessibilità e della varietà di opzioni disponibili per l’utente. Contrariamente a quanto succede ricorrendo alla scala di grigi o alla saturazione, attraverso un accorto utilizzo di Channel Mixer abbiamo la possibilità di controllare, modificare e regolare in maniera dettagliata e precisa il risultato che produrremo, visto che ci sarà concesso intervenire direttamente nel corso del meccanismo di conversione. L’immagine è costituita da tre canali: rosso, blu e verde. Ogni canale ha a che fare con tutte le informazioni riguardanti questo colore. Il risultato finale è appunto la somma (o per meglio dire sovrapposizione) dei tre canali. Per poter usare questa tecnica, comunque, è importante accertarsi sempre che le percentuali dei diversi canali, sommate, diano cento. Inoltre, dobbiamo sempre prestare attenzione a spuntare la voce Monocromatico. Il nome Channel Mixer sta a indicare, appunto, la facoltà di regolare la “quantità” di canale che sarà compresa nell’immagine che vogliamo realizzare.È evidente che Channel Mixer richiama molto da vicino i filtri per bianco e nero. Quando parliamo di filtri per bianco e nero, ci riferiamo a quei filtri colorati, che, proprio in funzione della componente cromatica, vengono usati per mettere in risalto determinati particolari dell’inquadratura. Andando a modificare a regolare le diverse percentuali che riguardano i colori, avremo la possibilità di realizzare un effetto simile a quello di un filtro colorato. Ciò farà sì che l’immagine finale sia resa in maniera perfetta. Da aggiungere, inoltre, che Channel Mixer va oltre le possibilità concesse dalla realtà (in cui sono presenti solo alcune varianti) consentendo di controllare le percentuali di colore secondo le nostre esigenze. Con Channel Mixer, i vari canali sono diversi tra loro. Non sarà raro, per esempio, il caso in cui un canale non ci servirà assolutamente.

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist