Comè possibile realizzare una foto in bianco e nero usando Photoshop? Nelle righe che seguono vi proporremo tre metodi alternativi, in ordine di semplicità. Il primo modo è assolutamente rapido e veloce. Clicchiamo sul menù Immagine, poi clicchiamo su Modo, andiamo su Scala di grigi: ecco fatto. Gli svantaggi derivanti da questa opzione, tuttavia, sono dovuti allassenza di contrasto nella foto. Effettivamente, ricorreremo a questo metodo solo se saremo di fretta, oppure se il risultato estetico della foto non sarà così importante. È il modo più veloce ma anche quello che produce risultati peggiori. Andiamo a vedere, allora, il secondo metodo. Usiamo il comanda Saturazione. Muoviamo il comando riguardante la saturazione verso sinistra: avremo, così, la nostra foto in bianco e nero. Se vorremo sbizzarrirci, potremo anche colorare limmagine con un colore a scelta, basterà cliccare su Colora. La terza tecnica, infine, prevede lutilizzo di Channel Mixer. Adoperare questo strumento non è per niente complicato. Ci basterà cliccare su Immagine, scegliere Regolazioni e quindi arrivare a Channel Mixer. Oltre ai risultati effettivi, i vantaggi derivanti da questa tecnica si concretizzano dal punto di vista della flessibilità e della varietà di opzioni disponibili per lutente. Contrariamente a quanto succede ricorrendo alla scala di grigi o alla saturazione, attraverso un accorto utilizzo di Channel Mixer abbiamo la possibilità di controllare, modificare e regolare in maniera dettagliata e precisa il risultato che produrremo, visto che ci sarà concesso intervenire direttamente nel corso del meccanismo di conversione. Limmagine è costituita da tre canali: rosso, blu e verde. Ogni canale ha a che fare con tutte le informazioni riguardanti questo colore. Il risultato finale è appunto la somma (o per meglio dire sovrapposizione) dei tre canali. Per poter usare questa tecnica, comunque, è importante accertarsi sempre che le percentuali dei diversi canali, sommate, diano cento. Inoltre, dobbiamo sempre prestare attenzione a spuntare la voce Monocromatico. Il nome Channel Mixer sta a indicare, appunto, la facoltà di regolare la quantità di canale che sarà compresa nellimmagine che vogliamo realizzare.È evidente che Channel Mixer richiama molto da vicino i filtri per bianco e nero. Quando parliamo di filtri per bianco e nero, ci riferiamo a quei filtri colorati, che, proprio in funzione della componente cromatica, vengono usati per mettere in risalto determinati particolari dellinquadratura. Andando a modificare a regolare le diverse percentuali che riguardano i colori, avremo la possibilità di realizzare un effetto simile a quello di un filtro colorato. Ciò farà sì che limmagine finale sia resa in maniera perfetta. Da aggiungere, inoltre, che Channel Mixer va oltre le possibilità concesse dalla realtà (in cui sono presenti solo alcune varianti) consentendo di controllare le percentuali di colore secondo le nostre esigenze. Con Channel Mixer, i vari canali sono diversi tra loro. Non sarà raro, per esempio, il caso in cui un canale non ci servirà assolutamente.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more