Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rendere sicuro il vostro albero di Natale

Editore by Editore
15/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
467
SHARES
934
VIEWS
Condividi

In gran parte delle case degli italiani in occasione delle festività natalizie nasce il dilemma meglio l’albero o il presepe, tra i due modi di festeggiare il Natale credo che il preferito degli italiani sia l’albero di Natale.

Ricordo che negli anni addietro un albero veniva tenuto ben conservato di anno in anno e tirato fuori in occasione della festa dell’Immacolata che era ritenuta la data di inizio dei preparativi natalizi.

Negli ultimi anni è nata una nuova tendenza che è quella di sostituire l’albero dopo pochissimi utilizzi, nel frattempo i materiali per la realizzazione di questo simbolo natalizio sono cambiati notevolmente, gli arrivi di prodotti a basso costo dalla Cina ha portato all’immissione sul mercato di prodotti pericolosi, gli alberi stessi, le luci per decorazione o le decorazioni stesse.

Un albero di Natale può essere molto pericoloso perché facilmente infiammabile quindi ritengo giusto ed opportuno prendere delle precauzioni affinchè questo evento non si verifichi.

Al momento dell’acquisto conviene assicurarsi che la struttura a cui siamo interessati sia realizzata con materiali ignifughi ma l’attenzione maggiore va prestata alle serie di luci che andiamo ad apporre all’albero.

Sulle luci è giusto fare un piccolo approfondimento in quanto sono l’elemento più pericoloso della realizzazione, meglio non limitarsi al solo aspetto esteriore come la luminosità o i tempi di accensione o le suonerie musicali che a tempo di musica fanno accendere le lampadine, di fondamentale importanza è assicurarsi che il prodotto che si sta acquistando risponda ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle normative europee quindi verificare la presenza del marchio CE sulla confezione, l’assenza di tale certificazione è sufficiente per portare a termine l’acquisto.

Per la sicurezza del vostro albero ritengo fondamentale l’utilizzo di prese multiple, la tradizionale ciabatta, dotate di interruttore perché sono più sicure in quanto riesco a trattenere sbalzi di corrente.

Si ha inoltre la brutta abitudine di accendere l’albero quando non si è presenti in casa, questa è una brutta abitudine perché un malaugurato principio di incendio non potrebbe essere domato e le fiamme devasterebbero la vostra abitazione, le luci che avete acquistato potrebbero non reggere i lunghi tempi di accensione ed andare in fumo.

Una soluzione che ho adottato è l’utilizzo di adattatori con timer, in pratica programmo l’accensione in modo che l’albero si accenda un ora prima del mio rientro a casa o comunque nelle ore in cui ho piacere che il simbolo della festa natalizia sia visibile all’esterno dell’abitazione nelle ore buie della giornata.

Accensioni di un ora intervallate da 30 minuti di pausa non affaticano le lucine che hanno il tempo di raffreddarsi.

Ulteriore consiglio è quello di posizionare l’albero lontano da fonti di calore come i caloriferi, meglio evitare surriscaldamenti dei materiali e soprattutto mettere l’albero lontano dalle tende del vostro appartamento che hanno una rapidità di combustione incredibile.

Queste sono tutte le precauzioni che prendo per rendere sicuro il mio albero di Natale, meglio spendere qualche cosa in più e non mandare in fumo le feste.

Poi tutto può succedere….

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist