In gran parte delle case degli italiani in occasione delle festività natalizie nasce il dilemma meglio lalbero o il presepe, tra i due modi di festeggiare il Natale credo che il preferito degli italiani sia lalbero di Natale.
Ricordo che negli anni addietro un albero veniva tenuto ben conservato di anno in anno e tirato fuori in occasione della festa dellImmacolata che era ritenuta la data di inizio dei preparativi natalizi.
Negli ultimi anni è nata una nuova tendenza che è quella di sostituire lalbero dopo pochissimi utilizzi, nel frattempo i materiali per la realizzazione di questo simbolo natalizio sono cambiati notevolmente, gli arrivi di prodotti a basso costo dalla Cina ha portato allimmissione sul mercato di prodotti pericolosi, gli alberi stessi, le luci per decorazione o le decorazioni stesse.
Un albero di Natale può essere molto pericoloso perché facilmente infiammabile quindi ritengo giusto ed opportuno prendere delle precauzioni affinchè questo evento non si verifichi.
Al momento dellacquisto conviene assicurarsi che la struttura a cui siamo interessati sia realizzata con materiali ignifughi ma lattenzione maggiore va prestata alle serie di luci che andiamo ad apporre allalbero.
Sulle luci è giusto fare un piccolo approfondimento in quanto sono lelemento più pericoloso della realizzazione, meglio non limitarsi al solo aspetto esteriore come la luminosità o i tempi di accensione o le suonerie musicali che a tempo di musica fanno accendere le lampadine, di fondamentale importanza è assicurarsi che il prodotto che si sta acquistando risponda ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle normative europee quindi verificare la presenza del marchio CE sulla confezione, lassenza di tale certificazione è sufficiente per portare a termine lacquisto.
Per la sicurezza del vostro albero ritengo fondamentale lutilizzo di prese multiple, la tradizionale ciabatta, dotate di interruttore perché sono più sicure in quanto riesco a trattenere sbalzi di corrente.
Si ha inoltre la brutta abitudine di accendere lalbero quando non si è presenti in casa, questa è una brutta abitudine perché un malaugurato principio di incendio non potrebbe essere domato e le fiamme devasterebbero la vostra abitazione, le luci che avete acquistato potrebbero non reggere i lunghi tempi di accensione ed andare in fumo.
Una soluzione che ho adottato è lutilizzo di adattatori con timer, in pratica programmo laccensione in modo che lalbero si accenda un ora prima del mio rientro a casa o comunque nelle ore in cui ho piacere che il simbolo della festa natalizia sia visibile allesterno dellabitazione nelle ore buie della giornata.
Accensioni di un ora intervallate da 30 minuti di pausa non affaticano le lucine che hanno il tempo di raffreddarsi.
Ulteriore consiglio è quello di posizionare lalbero lontano da fonti di calore come i caloriferi, meglio evitare surriscaldamenti dei materiali e soprattutto mettere lalbero lontano dalle tende del vostro appartamento che hanno una rapidità di combustione incredibile.
Queste sono tutte le precauzioni che prendo per rendere sicuro il mio albero di Natale, meglio spendere qualche cosa in più e non mandare in fumo le feste.
Poi tutto può succedere….