Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come insegnare ai bambini a leggere a casa

Editore by Editore
15/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
451
SHARES
901
VIEWS
Condividi

Alcuni bambini mostrano la voglia di apprendere i segreti del leggere e del scrivere già intorno ai 4 anni e mezzo.
Questa può essere l’età giusta per “iniziarli” nel favoloso mondo della lettura.
La prima cosa da tenere presente quando si vuole insegnare ai bambini a leggere, al di fuori dell’ambiente scolastico, è di non spingerli, non opprimerli perché si rischia se no di ottenere l’effetto contrario con conseguenze a volte anche gravi.
Perché questo non accada occorre prima di tutto rispettare i tempi dei bambini.
Poi, come prima cosa, bisogna insegnare loro a riconoscere e distinguere le cinque vocali.
Si inizia con la A, gliela si fa vedere scritta su un foglio, usando obbligatoriamente il carattere dello stampato maiuscolo.
Poi occorre preparare diversi “esercizietti” per aiutare il bambino a riconoscerla.
Possono quindi essere utili dei giornali da cui ritagliare delle A; oppure scrivere delle parole semplici, piane, tipo “mare” e fargli cerchiare la A.
Lo stesso percorso va affrontato con le altre vocali introducendo piano piano anche il riconoscimento delle consonanti che da principio sarà ovviamente guidato.
Finito di far conoscere al bambino le 5 vocali, e quindi deve essere in grado di leggerle e se l’età lo permette anche di scriverle, si può passare al lavoro sulle consonanti.
Per far capire ai bambini il ruolo delle consonanti si possono usare diverse storielle facilmente reperibili in qualsiasi libreria.
L’importante è far loro capire che la consonante da sola non “dice” nulla e che ha quindi bisogno delle vocali per creare un suono.
E così la M, pronunciata con un unico suono e non come erroneamente fanno in molti dicendo EMME ha bisogno di andare a braccetto con le vocali per formare i diversi suoni.
La M con la A sarà MA e così per le altre vocali.
Il bambino sarà ben presto capace di associare la consonante con le vocali e leggerle correttamente.
Anche in questo caso possono essere utili diversi esercizi per aiutare il bambino: ritagli di lettere, riconoscimento di sillabe all’interno di una parola….
Finché la prima consonante non è ben acquisita non occorre passare alla successiva.
Solo a questo punto si potrà presentare la L grazie alla quale si potranno formare le prime parola : mela, mulo, miele, molo… che il bambino riuscirà a leggere in quanto formate da suoni che ha precedentemente acquisito.
Il percorso prosegue così per tutte le consonanti.
Consiglio di cercare in libreria almeno un testo specifico sull’apprendimento della letto-scrittura in modo da essere certi di seguire un percorso corretto che possa aiutare il bambino in questo meraviglioso mondo della lettura!
E ricordate che un bambino è come un pozzo mai pieno: riempite riempite, sempre però rispettando i suoi tempi e vedrete quante nozioni potrà contenere.
Io ho fatto così con la mia bambina e mio nipote e mi sono trovata bene: hanno imparato a leggere molto prima dei sei anni.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist