Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere un ictus

Editore by Editore
08/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi

L’ictus e’ una malattia che ogni anno colpisce moltissime persone.
Si manifesta quando per un trombo o per una emorragia si interrompe il flusso di sangue al cervello.
Il cervello e’ composto da cellule chiamate neuroni. Per vivere queste cellule hanno bisogno di costante afflusso di sangue, che porta loro ossigeno e glucosio. Purtroppo il cervello e’ l’unico organo incapace di immagazzinare il glucosio, e peggio ancora, i neuroni sono le uniche cellule incapaci di riprodursi.
Quindi un danno cerebrale e’ sempre grave ed irreversibile.
L’ictus puo’ essere di due tipi.
Il primo e’ l’ictus ischemico, meglio conosciuto come infarto cerebrale, si manifesta per la presenza di un trombo o di un embolo all’interno del sistema circolatorio che ostruisce in modo brusco un’arteria cerebrale bloccando di conseguenza l’apporto di ossigeno e glucosio ai tessuti.
Il secondo invece e’ l’ictus emorragico e si manifesta per la rottura di un’arteria cerebrale.
Questa rottura si puo’ avere per due motivi. Il primo e’ dato da uno sbalzo improvviso della pressione arteriosa, mentre il secondo e’ dovuto allo sfiancamento della parete arteriosa, in gergo detto aneurisma, che provocano un versamento di sangue e l’interruzione del vaso sanguigno.

Ma quali sono i sintomi di questa malattia?
Il primo, e il piu’ evidente, e’ la paralisi completa o parziale di meta’ del nostro corpo. Il danno fisico si manifesta sempre nella parte opposta a quella del cervello lesionato. Cosi’ se il deficit motorio e’ nel lato destro del corpo il danno sara’ nell’emisfero sinistro del cervello.
Oltre al deficit motorio ci sono altri sintomi che si associano nell’ictus, che variano a seconda della zona del cervello colpita e dalla vastita’ dell’area interessata.
Se il blocco motorio interessa la parte destra del corpo a questo sintomo si assocera’ un disturbo dell’articolazione della parola chiamato afasia. Se il danno e’ importante il paziente presentera’ anche difficolta’ di comprensione.
Altro sintomo associato a questa malattia e’ la perdita di memoria, presente in tutti e due i tipi di ictus.
Se invece il blocco motorio interessa la parte sinitra del corpo il paziente avra’ disorientamento nel tempo e nello spazio. Difficolta’ di riconoscere luoghi e persone a lui familiari.
Infine se il danno e’ nella parte posteriore del cervello oltre al danno motorio si avranno anche danni alla vista.

Facendo una buona prevenzione possiamo tenere sotto controllo questa malattia. Dobbiamo controllare la pressione arteriosa e il livello di colesterolo nel sangue. Se i valori ci indicano come persone a rischio dovremo fare dei controlli frequenti. Controllare la pressione almeno due volte a settimana e il colesterolo almeno una volta ogni tre mesi.

Per prevenire questa malattia pero’ dobbiamo fare attenzione anche ai piccoli campanelli di allarme che il corpo ci manda. Se siamo soggetti a rischio dobbiamo fare attenzione ai mal di testa violenti e improvvisi e ai formicolii agli arti e al volto.
In alcuni casi prima di arrivare al vero e proprio ictus si hanno dei TIA, attacchi ischemici transitori, che si risolvono sempre con esito positivo.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist