Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Vivere in Giappone: guida pratica per l’uso

Editore by Editore
01/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
448
SHARES
896
VIEWS
Condividi

Prima di tutto, per trasferirsi in Giappone, c’è bisogno del visto. Per ottenerlo, bisogna rivolgersi alle ambasciate giapponesi in Italia che vi indicheranno i documenti necessari e la procedura adatta.
E’ importante che ci sia un residente giapponese che vi faccia da garante. Il modo per ottenere più facilmente il visto, è quello di frequentare una scuola di lingua dove solitamente è un professore a fare da garante. Se invece ci si trasferisce per lavoro, è il datore di lavoro a svolgere il ruolo di garante.
Anche per prendere in affitto un appartamento o per comprare un cellulare giapponese, c’è bisogno di avere un garante. Quindi trasferirsi in Giappone senza avere un contatto diventa veramente difficile. Il visto poi va rinnovato inizialmente ogni sei mesi, poi ogni tre anni.
La vita in Giappone, e più specificatamente a Tokio, è costosa. Per quanto riguarda la ricerca di un appartamento nella capitale, il modo più economico è cercare una camera nelle “guest house” (che non necessitano di garante, come la catena “Sakura House”), o cercare un appartamento nei quartieri meno rinomati (Shimokitazawa, Hachioji, eccetera) piuttosto che quartieri più centrali e quindi molto costosi (Ginza, Roppongi, Shibuya).
Per muoversi a Tokio è consigliata la metropolitana. Il prezzo dei biglietti è molto alto, ma il servizio è efficiente. Un biglietto giornaliero costa 1580 yen (12 euro), mentre il “Japan Rail Pass”, che è un abbonamento settimanale, costa 28300 (217 euro). Poi ci sono gli abbonamenti plurimensili da uno, tre o sei mesi. Il costo di questi ultimi dipende dalle tratte percorse.
Il cibo invece costa poco, così come mangiare fuori. Anche fare la spesa ai “Conbini” (negozi economici aperti 24 ore su 24 che vendono diverse tipologie di articoli che variano dalle riviste ai cibi precotti), permette di risparmiare molto.
Con il visto da studente è permesso lavorare part-time per un numero di ore limitato che non deve essere superato. Il rischio è l’espulsione dal Paese. Infatti uno dei lati negativi del vivere in Giappone è che i controlli sull’immigrazione sono molto rigidi. Quando il vostro visto scade, è vietato dalla legge rimanere all’interno del Paese, dato che si diventa immediatamente immigrati illegali e si viene arrestati e deportati nel paese di origine. Inoltre viene vietato l’ingresso in Giappone.
E’ sempre consigliato portare con sè i documenti e il visto poichè la polizia giapponese effettua moltissimi controlli sull’immigrazione illegale. Mi è capitato personalmente, molte volte, di essere fermato dalla polizia per eventuali controlli.
La sensazione che se ne ricava è quella di sentirsi sempre e comunque stranieri. Anche se si ottiene la residenza i giapponesi continueranno a trattarvi come uno straniero, e spesso si finisce per venire discriminati. Inoltre l’approccio con la lingua, è inizialmente drammatico, soprattutto per quanto riguarda la scrittura. Quindi è consigliato avere anche un minimo di conoscenza linguistica.
Il Giappone però è un paese ricco, tecnologizzato e sicuro, dalla bassa percentuale criminale; si può tranquillamente passeggiare per strada di notte, i servizi sono moderni e raggiungono standard altissimi.

Share179Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist