Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Vitamine e nutrienti contenuti nelle mele

Editore by Editore
22/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

“Una mela al giorno toglie il medico di torno”. È un vecchio proverbio, ma sempre attuale, per dimostrare l’efficacia della mela e come questa andrebbe inserita nella dieta quotidiana di ciascuno, indipendentemente dalle stagioni.
Cosa contengono le mele per essere così osannate?
Intanto va detto che le varietà di mele sono tante, e tutte contengono gli stessi principi nutritivi per l’organismo, differenziandosi nella loro qualità solo perché alcune sono più adatte al trasporto e alla conservazione e variano di poco nel gusto.
Una mela media pesa intorno ai 200 grammi e fornisce circa 100 chilocalorie. Se ne può gustare anche la buccia; l’unica cosa da escludere sono i semi, che contengono una quantità infinitesimale di cianuro e risultano tossici.
Tutte contengono un bioflavonoide dal potere antiossidante: la quercitina. Hanno inoltre potere diuretico e favoriscono il tratto intestinale nei problemi di diarrea e meteorismo.
Il segreto della mela consiste però nella pectina, una fibra solubile di cui è ricca e che aiuta nel controllo del colesterolo. A differenza di altri alimenti come le verdure a foglia larga e la stessa crusca, infatti, la maggior parte di quei quattro grammi di fibra contenuti in una sola mela (comprensiva di buccia) risulta solubile in acqua. Si forma così, nell’intestino, una massa di natura gelatinosa, che intrappola i grassi e gli zuccheri in eccesso e li trascina via in una efficace e quotidiana evacuazione.
Di conseguenza, mangiare mele avrebbe un effetto positivo nella battaglia contro il cancro del colon. La fermentazione della sua polpa attraverso la flora batterica dell’intestino, formerebbe infatti degli acidi grassi capaci di contrastare gli effetti devastanti di questo tumore.

Secondo uno studio americano sembrerebbe che proprio la buccia della qualità “Red Delicius” abbia delle potenti proprietà antitumorali, grazie alla presenza di triterpenoidi, sostanze cardine nella lotta al tumore del fegato, del seno e del colon. Tali sostanze sarebbero addirittura capaci di eliminare le cellule tumorali.
La scelta della mela nell’alimentazione quotidiana deriva però anche da altri fattori: contiene acqua e vitamina C, vitamine B1 e B2, protegge la mucosa della bocca, rinforza unghie e capelli, ma soprattutto agevola chi è voglia perdere qualche chilo.
La mela, infatti, è un ottimo spuntino per placare i morsi della fame in qualunque momento, e la sua struttura povera di zuccheri la rende ottimale sia nelle diete ordinarie, che per l’alimentazione dei soggetti diabetici, nei quali tiene sotto controllo la glicemia, regolando l’assorbimento di zucchero.
Di solito la mela si mangia cruda; avrà così efficacia astringente. Molti invece la mangiano cotta, per favorire la stipsi.
È consigliata agli anziani perché si digerisce facilmente anche a fine pasto, a differenza di altra frutta; ai bambini per la notevole quantità di vitamine e di sali minerali che in esse abbondano: potassio, ferro, zinco, magnesio, fosforo e calcio, fondamentali per la crescita.
Buona abitudine è conservarle in ambienti freschi e asciutti, e lontane dalle verdure a foglia, altrimenti rischiano di guastarsi.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist