Le vacanze invernali sono spesso condizionate, per ciò che concerne la scelta della meta desiderata, dalle condizioni meteorologiche dei vari luoghi che si vogliono visitare. Per questo motivo, molte bellezze vengono a priori scartate a causa di climi molto rigidi, come nel caso delle città del nord Europa. Una destinazione che invece può accogliere il turista in tutti e dodici i mesi nell’anno in virtù del suo clima estremamente mite è Malta.
Malta, situata nel Mar Mediterraneo a poca distanza dalle coste meridionali siciliane, è costituita da tre isole principali: Malta, dove è situata la capitale La Valletta, Gozo e Comino.
La lingua ufficiale del paese è il maltese, ma vengono parlate correntemente anche l’inglese e l’italiano, favorendo quindi l’afflusso massiccio di turisti provenienti dal nostro paese.
Le bellezze turistiche di questa terra sono innumerevoli; nonostante la mitezza del clima l’inverno non è comunque la stagione migliore per visitare le bellissime spiagge e fare dei bagni in mare, anche se in alcune giornate ciò è comunque possibile senza particolare disagio; quindi si consiglia, per coloro che vogliano visitare il paese nei mesi invernali, di sfruttare il tempo a loro disposizione per una visita più improntata sulla conoscenza culturale del posto. Va considerato che il paese, in questo senso, può offrire mete adatte a tutti i tipi di turisti: si possono infatti ammirare resti risalenti addirittura all’epoca paleolitica, come quelli di Hagar Qim, oppure più moderni, come nel caso delle vere e proprie opere d’arte rappresentate dagli edifici della capitale La Valletta.
La città della Valletta, seppur contando poco più di seimila abitanti, è il porto principale del paese e presenta come luoghi principali d’interesse la Concattedrale di San Giovanni, costruita per volere dei Cavalieri di Malta, il Palazzo del Gran Maestro, il quale ospita il Parlamento Maltese, ed il Forte Sant’Elmo, sede della locale scuola di Polizia.
Birkirkara è invece la città più popolosa del paese con i suoi 25.000 abitanti. Si trova anch’essa nell’isola di Malta ed è visitata soprattutto per il suo bellissimo acquedotto, nonchè per la Basilica di Sant’Elena, contenente al suo interno la campana più grande e famosa del paese.
Altre città importanti dal punto di vista culturale e turistico sono Sliema e Medina.
Sliema, città di 13.000 abitanti, viene presa d’assalto soprattutto durante i mesi estivi per il suo mare e la sua vita notturna. E’ molto apprezzata anche per i suoi ristoranti e negozi, meta obbligata degli amanti dello shopping.
Medina, detta anche “La città silenziosa”, conta oggi solamente 250 abitanti ma rappresenta l’antica capitale del paese. Caratteristiche di questa città sono le austere mura di origine araba e le bellissime residenze della nobiltà maltese che si trovano al suo interno. Splendido capolavoro di architettura sacra è la Chiesa di San Paolo, forse la più bella di tutta l’isola; meritano inoltre una visita i caratteristici vicoletti della città ed il Casino Notabile. Malta quindi può esser apprezzata anche nei mesi invernali, soprattutto da coloro che preferiscono un turismo maggiormente improntato sulle bellezze culturali e storiche del paese.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more