Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Visitare i luoghi dell olocausto: un viaggio per commemorare

Editore by Editore
04/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

L’olocausto è la tragedia che si è consumata durante la seconda guerra mondiale. Tra il 1939 e il 1945 migliaia di uomini, donne e bambini sono stati fatti ardere nei forni crematori, dopo aver passato un periodo più o meno lungo nei lager. I militari del terzo Reich, su ordine di Hitler, hanno prelevato dalle proprie case migliaia di persone e le hanno deportate nei campi di concentramento. Si trattava di ebrei, prigionieri politici, zingari, testimoni di Geova, persone con problemi psichici e gay. I luoghi dove si è consumato questo eccidio sono tanti. I lager sono stati costruiti in Austria, in Germania, in Polonia. Per i tedeschi gli uomini deportati erano forza lavoro, coloro che non erano abili venivano soppressi. E’ stata una tragedia umana contro la quale nessuno è riuscito ad opporsi prima dell’epilogo finale della guerra, culminato con la sconfitta della Germania, il suicidio di Hitler e la liberazione dei prigionieri ad opera dei soldati russi, il 25 aprile 1945, data simbolica della liberazione.
Il duce Mussolini si è alleato con la Germania durante la seconda guerra mondiale e anche l’Italia ha dato il proprio contributo all’olocausto. L’unico campo di concentramento italiano è la Risiera di San Sabba e si trova nella città di Trieste. Prima che venisse adibito a lager, nell’edificio si trattava il riso, mentre San Sabba è il nome di un quartiere della città. Questo luogo è diventato Museo Nazionale dal 1975. L’edificio attuale è molto più piccolo di quello originale. Io ho visitato questo triste luogo qualche anno fa. Si entra in uno spiazzo dove svetta un nero obelisco in ferro, lungo e stretto. E’ la propagazione del forno crematorio che si trova all’interno delle celle. Esse sono buie, lunghe e strette. La Risiera era un luogo di smistamento dei prigionieri che venivano successivamente destinati ai campi di concentramento. Tuttavia, molti di loro venivano torturati e uccisi e numerose persone sono morte all’interno delle mura di questo edificio.
Mauthausen, in Austria, Auschwitz, in Polonia, Dachau, Buchenwald e Flossemburg, in Germania sono gli altri luoghi dove si è consumata questa tragedia.
Il prossimo 27 gennaio ricorrerà il Giorno della Memoria. Verranno ricordate le numerose vittime dell’olocausto, organizzate conferenze, proiettati film e documentari. Alcune associazioni organizzeranno anche viaggi in alcuni luoghi dell’olocausto. Per andare a Trieste il costo è quello della benzina o del biglietto del treno, con differenze relative al luogo di partenza. Per gli altri luoghi, io consiglio di affidarsi ai viaggi organizzati dalle associazioni. In questo caso si usufruisce quasi sicuramente di una guida e si risparmia sul prezzo globale. Il costo può variare da un minimo di € 600, 00 ad un massimo di € 1.200,00.
Consiglio questo viaggio a tutti coloro che vogliono ricordare l’eccidio di tante persone la cui unica colpa è stata quella di trovarsi, in un preciso momento storico, dall’altra parte della barricata per motivi etnici, politici, per le proprie convizioni religiose o inclinazioni sessuali.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist