fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Visitare la casa di Beethoven a Bonn

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
22/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ludwig van Beethoven nacque a Bonn nel 1770. La casa natale del grande musicista venne salvata grazie all’intervento di dodici cittadini di Bonn che costituirono nel 1889 la Fondazione Beethoven-Haus. In questa dimora vengono custodite le testimonianze più importanti della vita del compositore, con oltre 150 pezzi originali.
Bonn si trova nella regione tedesca della Renania e la città di Bonn è facilmente raggiungibile via aereo da varie compagnie (dall’ Italia i migliori collegamenti diretti li offre la German Wings).
La visita del museo è un’esperienza coinvolgente che consiglio a tutti. La mostra è divisa in tre parti. Il primo piano della casa di Beethoven è dedicato alla storia della sua infanzia ed adolescenza a Bonn, fino al 1792, anno in cui egli lascia la città natale per recarsi a Vienna a studiare dal celebre compositore Joseph Haydn. Divisa in 7 sale questa prima parte ci illumina sulla precoce carriera del giovanissimo Ludwig, che già a dodici anni (nel 1782) diviene organista di corte presso il grande principe elettore di Colonia e dà alle stampe la sua prima composizione. Vi sono oggetti appartenuti al musicista: una viola, la tastiera originale dell’organo su cui egli suonava, cartoline d’auguri scritte di suo pugno, e il suo primo ritratto all’età di sedici anni. Le ultime due sale del primo piano,la numero 6 e la 7, costituiscono un’introduzione a Vienna, con i ritratti dei più grandi maestri viennesi di Beethoven :oltre a Haydn, Albrechtsberger e Antonio Salieri. Il secondo piano è composto da altre 5 sale ed è interamente dedicato al periodo viennese. Beethoven infatti morì a Vienna nel 1827. Vi era arrivato nel 1792 con l’intenzione di restarci temporaneamente, ma l’occupazione francese della Renania non gli permise di tornare. Qui si possono ammirare l’ultimo pianoforte di Beethoven, regalo del costruttore Conrad Graf, vari strumenti ad arco, il suo scrittoio, lettere d’amore, un busto molto fedele, il suo testamento e i cornetti acustici che egli provò ad utilizzare contro la sordità che lo tormentò a partire dai trent’anni d’ età fino alla morte. Infine la camera natale del compositore. Al pianterreno era situata la cucina della famiglia Beethoven. Nella sala adiacente vengono eseguite ogni giorno musiche del compositore con il suo pianoforte storico. Sempre a pianoterra, attraversando un cortile si arriva allo studio digitale: è composto da postazioni di computer muniti di cuffie. Vi è possibile non solo ascoltare tutte le opere, ma anche aprire manoscritti, lettere, addentrarsi in esposizioni virtuali, inviare cartoline di saluto e un interessante progetto per bambini. Nel sottoscala la vera sorpresa: il palco per la visualizzazione della musica. Sono state realizzate in maniera del tutto innovativa due opere di Beethoven in una grafica tridimensionale. Si indossano occhiali 3D. La collocazione delle casse fa sì che anche il suono venga percepito in maniera tridimensionale. I personaggi dell’opera sono figure astratte fatte di particelle mobili con cui è addirittura possibile interagire. Un ‘esperienza indimenticabile !

Share184Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
934

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
914

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .