Come vincere la noia? Per quanto riguarda la mia esperienza personale, non c’è stata mai partita, nel senso che ho trovato sempre mille modi per superare un attimo di noia. Di più non è durata. Come fare? Punto primo: si può riflettere e trovare la propria via nei confronti della vita e la propria gestione. Punto secondo ed in alternativa: si può prendere in considerazione il valore del tempo e cominciare ad organizzare le giornate. È il mio punto di vista preferito. Punto terzo, a supporto di ciascuno dei primi due: consiglio di evitare arrabbiature, polemiche, scontri e logoramenti di questo tipo. La vita scorre via più piacevolmente, l’animo e l’umore ne beneficiano, sia più tempo a disposizione e si usufruisce di una maggiore collaborazione da parte delle persone che ruotano intorno alla nostra esistenza. Consigli pratici? In primo luogo, ognuno deve seguire la propria indole. C’è chi è propenso maggiormente verso il lato fisico e può prediligere lo sport o qualsiasi attività che lo possa impegnare sotto questo aspetto. C’è chi invece ha una mente molto laboriosa e può indirizzare questa prevalenza verso attività che riguardino lo studio, il giornalismo e le varie arti diciamo più “cerebrali”. C’è chi invece ha una maggiore attitudine tecnica e può approfondire questa sua dote con attività di bricolage e dintorni. In ciascuno di questi casi, poi, non bisogna sottovalutare il valore della passione nel fare le cose che ci piacciono, un elemento capace di fare la differenza. Infatti, non solo ci permette di vincere la noia, ma ci consente di valorizzare un hobby o un’attitudine verso la quale siamo competenti. Questa cosa, unita ad una buona vita sociale (che non guasta mai, anzi), ha il pregio di poter condurre anche a delle opportunità di tipo lavorativo, che possono ulteriormente arrecare nuove soddisfazioni in noi. E, man mano, che arrivano queste ultime, la noia diventa sempre di più un lontano ricordo. Per quanto concerne più in dettaglio la mia esperienza personale, posso dire che, prima di tutto, lavoro e già questo mi fa superare la noia per buona parte della giornata. Poi, ci sono gli hobby: musica, internet, jogging, giornalismo, fotografia, meteorologia, cultura in generale. Il tempo sembra non bastare mai. Inoltre, voglio anche dire che è il valore delle persone (al di là di quello delle varie attività) che ci permette di superare la noia. L’amicizia, le relazioni sociali, i rapporti con i genitori, i figli e la persona amata sono tutti elementi che arricchiscono la nostra vita quotidiana, rendendola secondo me tutt’altro che noiosa. I vantaggi di tutto questo discorso sono rivolti prima di tutto alla scoperta della propria vocazione nella vita. Insomma, bisogna individuare quale sia il proprio ruolo, le proprie aspirazioni, i sogni da realizzare, gli obiettivi da portare avanti o, in alternativa, tutto ciò che ci permette di essere soddisfatti e di stare bene. Così, si vince la noia, si sviluppano le proprie attitudini e la felicità, in fondo, è a portata di mano. E non è così difficile come sembra.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more