Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come vengono trattate le acque reflue

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

La canna è un supporto per tutta una serie di microrganismi che digeriscono il contenuto organico dei reflui. Nello stesso tempo la canna funziona come un boccaglio, cioè fa circolare l’ossigeno all’interno di questo sedimento, quindi permette dei processi biologici più rapidi e più efficaci.
Un impianto di fitodepurazione è formato da ghiaia sotto la quale scorre il refluo che viene raccolto in un pozzetto di controllo e da qui inviato direttamente a due cisterne interrate di sollevamento costruite in polietilene oppure in calcestruzzo. Su ogni cisterna vengono montate due pompe cha mandano il refluo nel primo letto o nel secondo letto. Da qui il refluo passerà nel flusso verticale, che consiste in un bacino alto un metro con delle ghiaie messe in senso decrescente dal basso verso l’alto per volumetria. Quindi sotto avremo ghiaia molto grossa e poi via via a salire fino al ghiaino molto fino. Sulla superficie possiamo trovare delle tubazioni di tipo “ala gocciolante” che hanno il compito di prendere il refluo che è mandato dalla pompa e farlo poi colare verticalmente attraverso la ghiaia.
Sul fondo del letto ci sono poi delle altre tubazioni fessurate di raccolta che porteranno tutto il refluo raccolto nella vasca finale a flusso superficiale detta free-water. C’è da dire come dimensioni che per circa mille abitanti tutto l’impianto ha una dimensione di circa tremilacinquecento-quattromila metri quadrati. Questo è un dato fondamentale per capire anche qual’è la dimensione necessaria per realizzare un impianto di fitodepurazione.
La parte finale dell’impianto ha lo scopo di creare ulteriormente un ambiente utile all’ecosistema locale. L’acqua viene portata attraverso una tubazione nel corso d’acqua principale. Le sostanze organiche presenti nelle acque vengono drasticamente ridotte mentre aumenta la presenza di insetti macroinvertebrati e addirittura di anfibi, come il tritone.
All’interno della vasca di fitodepurazione a flusso superficiale il refluo ormai privo di odori non attira più gli insetti ed esce allo scoperto. In una prima fase viene fatto passare attraverso delle piante, per esempio phragmites, poi le piante si interrompono e viene lasciato completamente a cielo libero. Quest’ultimo tratto ha come obiettivo primario di far si che i raggi del sole vadano ad annientare tutta la carica batterica. Qui il refluo ha delle caratteristiche quasi idonee per l’irrigazione perchè è privo di ogni sua componente biologica inquinante. Se nella parte iniziale dell’impianto l’acqua sale in superficie significa che la manutenzione non è stata eseguita correttamente. Se questo accade occorre intervenire per risolvere il problema. La banca mondiale utilizzando il programma Gef sta finanziando solo impianti estensivi di fitodepurazione in Paesi in via di sviluppo: l’ultimo esempio riguarda la Moldavia, dove sono indette sette gare, la prima già in fase di realizzazione, riservate a città con una popolazione superiore ai ventimila abitanti.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist