Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come velocizzare FireFox

Editore by Editore
25/03/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

Mozilla Firefox è un famoso browser utilizzato da milioni di utenti ogni giorno per accedere e visualizzare le pagine web in HTML. Come tutti i programmi, Firefox ha una sua velocità per la gestione dei processi. Tuttavia questa velocità è impostata al minimo di default per i modem 56 kbps: quasi tutti noi oramai possediamo connessioni veloci adsl e quindi potremo modificare la configurazione di Mozilla al fine di renderlo molto più veloce.
La procedura può essere fatta su qualunque versione di Mozilla Firefox. Io ho provato consecutivamente tre diverse procedure e ora Firefox è incredibilmente più veloce.

1. Aggiornate Mozilla Firefox alla versione più recente, ossia la 4.0 rilasciata a metà Marzo 2011. Questa versione risulta 6 volte più veloce della 3.6 precedente (come dichiarato nel sito ufficiale). Per scaricare la nuova versione attivate gli aggiornamenti automatici del vostro browser oppure andate al sito http://www.mozilla.com/it/firefox/ ,cliccate su download e seguite la procedura d’installazione.

2. Eliminate la cronologia e la cache molto spesso. Questi file che si auto-creano riducono notevolmente la velocità del browser che state utilizzando (vale anche per altri browser).

3. Questo è un vero e proprio “hack”, nel senso buono del termine. Avrete due possibilità: scaricare un plug-in per firefox con tutte le configurazioni già modificate oppure farlo manualmente. Il mio consiglio è quello di farlo manualmente così da non installare altri componenti.
– Per eseguire l’hack già pronto scaricate Fasterfox, un plug-in che una volta installato vi renderà Mozilla più veloce. Per scaricarlo andate sul sito https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fasterfox-9148/ , il sito ufficiale degli adds-on Mozilla e cliccate su Download per scaricare la versione beta per Firefox 4. Una volta scaricato si installerà in pochi secondi e basterà riavviare Firefox per vedere le nuove prestazioni.

– Per eseguire l’hack manualmente dovrete fare un’operazione delicata, ossia cambiare dei valori del browser stesso. Ecco l’intera procedura per passi:

1. Aprite una nuova scheda e nella barra degli indirizzi scrivete about:config
2. Si aprirà una nuova scheda con tantissime righe e valori. Noi dovremo cambiarne solo 3 per velocizzare il nostro browser.
3. Col tasto destro clicchiamo nella schermata e creiamo una nuova voce selezionando NUOVO > INTERO; Scriviamo nel primo box nglayout.initialpaint.delay e come valore mettiamo “0” (zero);
4. Nella barra del filtro in alto scriviamo network.http per ottenere tutte le varie righe di nostro interesse e modifichiamone tre così:
– modifichiamo network.http.pipelining in TRUE (inizialmente sarà in FALSE);
– modifichiamo anche network.http.proxy.pipelining in TRUE;
– clicchiamo due volte su network.http.pipelining.maxrequests e inseriamo il valore 15.

5. Chiudiamo la scheda e riavviamo Firefox.

Quest’ultima procedura è la più delicata e non dovete modificare altre righe se non queste. Se volete invece fare un lavoro più rapido scaricatevi l’add-on FasterFox. Un consiglio comunque valido è quello di aggiornare costantemente la vostra versione di Browser alla più recente.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist