fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Vaccinazione contro herpes zoster o fuoco di S.Antonio

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/11/2010
in Guide sulla Salute
Reading Time: 5min read
466
SHARES
932
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

L’ herpes zoster è una malattia causata da un virus (la varicella) che possiamo contrarre durante l’arco della nostra vita, soprattutto nell’età infantile.
Ovviamente quando parliamo di Fuoco di S.Antonio vero e proprio riferiamo alla riattivazione del virus, a causa del virus stesso responsabile della varcella.
Il virus dell’herpes zoaster, infatti, risulta come tra i più aggressivi esponsabile  della sottofamiglia degli Alpha-Herpesviridae. Si caratterizza per una sua latenza, rimanendo annidato nel corpo,  dormiente nei gangli delle radici dorsali del midollo spinale, per ricomparire quando la risposta immunitaria è più vulnerabile.

Da questo il suo nome, poichè in greco herpes significa serpente e zoaster, cintura, sintetizzando mirabilmente i sintomi di un disturbo che appare come una sorta di  bruciante serpente che si annida all’interno del corpo”.


ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è l’herpes zoaster e chi colpisce
    • Come si manifesta l’herpes zoster e come combatterlo
    • Come vaccinarsi contro il fuoco di S.Antonio

Cos’è l’herpes zoaster e chi colpisce

Stiamo parlando di una patologia da non sottovalutare neppure nei numeri, calcolando che nel nostro Paese sono più di 350 mila i casi registrati, con una crescita continua, favorita sia dall’innalzamento dell’età media, sia per la contemporanea presenza di  fattori epidemiologici concomitanti e/o favorenti.

Come abbiamo visto il virus dell’herpes zoaster viene riattivato, di norma, dalla compromissione delle difese immunitarie, come non meno da semplici  ragioni fisiologiche (l’età innanzitutto), o da altre situazioni patologiche o iatrogene, quali stress, sindromi da immunodeficienza acquisita, xenotrapianti o altre problematiche di salute che necessitano di trattamenti immunosoppressori
L’elemento anagrafico è, dunque, uno dei fattori primari, come dimostrano le semplici statistiche, che indicano tra i 70 e gli 80 anni, la fascia più colpita, con le donne maggiormente esposte al virus.
Purtroppo, in questi ultimi anni, però sono aumentati non meno i casi nella popolazione più acerba, soprattutto avendo per protagonisti  pazienti immunodepressi. In questi  casi, quando il virus viene contratto da giovani, fondamentale è analizzare le cause, poichè, talvolta, risulta il campanello d’allarme di problematiche importanti come linfomi o altri tumori.

ADVERTISEMENT

Come si manifesta l’herpes zoster e come combatterlo

Quando siamo piccolini capita spesso di contrarre questo agente patogeno che, risiedendo nel nostro corpo, fa la sua prima manifestazione generalmente con la varicella.
Nel momento in cui ci ammaliamo il nostro organismo inizia a lavorare per combattere la malattia e per innescare  una veloce guarigione; in questo caso il virus, causa della varicella, sicuro di una sua sconfitta inizia a indietreggiare e trova rifugio all’interno di  cellule nervose che lo ospiteranno per parecchio tempo e che, in poche parole, ne garantiranno la sopravvivenza grazie alle guaine presenti nei nervi. Dopo anni e anni, però, inaspettatamente, il virus può fare la sua ricomparsa in concomitanza, ad esempio, di un momento di indebolimento delle difese immunitarie, per manifestarsi  nel nostro organismo attraverso l’ herpes zoster,  più comunemente chiamato fuoco di S.Antonio.

L’ herpes zoster è un disturbo che compare determinando  diversi tipi di segnali; in primo luogo iniziano a comparire delle bolle che, insieme, assumono la forma di una cintura. Nella zona interessate oltre alle bolle il soggetto malato incomincia a sentire forti bruciori e dolori acuti causati dal fatto che il virus colpisce terminazioni nervose e pelle che diventando più sensibile e posta a maggiori rischi e maggiore dolore.
Nella fase successiva della malattie le bolle incominciano a rompersi e al loro posto si formano  piccole crosticine ed a questo punto della malattia che alcuni  soggetti iniziano a manifestarla per via respiratoria.
Di per sè questa malattia non è particolarmente pericolosa, ma se colpisce zone quali l’apparato visivo o uditivo può portare a dei seri danni permanenti.

Realizzata la diagnosi del disturbo, questo, di norma, viene curato e debellato dalle nostre difese immunitarie, mentre per alleviare il dolore esterno vengono effettuate  fasciature ed usate pomate specifiche. In genere una volta contratto l’ herpes zoster, non ricompare più ma nei casi delle persone anziane, talvolta più deboli, non è impossibile che la patologia si ripresenti più volte.
Come dicevamo pur non essendo una malattia letale, l’ herpes zoster, una volta contratto, è molto doloroso e fastidioso, per questo è stato approvato dalla comunità scientifica internazionale un vaccino che tutti possono fare e che prepara preventivamente il nostro organismo a combattere il virus e a far si che esso non prenda il sopravvento, manifestandosi in una delle sue varie forme.
In qualunque caso si consiglia preventivamente di chiedere un parere al proprio medico di fiducia.

Come vaccinarsi contro il fuoco di S.Antonio

Difficile non partira dai dati di una recente indagne commissionata da DoxaPharma e che dalla quale emerge come ben 3 persone su 4 di quelle colpite da questa malattia, non sapesse dell’esistenza di una vaccinazione specifica.

Invece la vaccinazione esiste, eccome! Ad oggi l’unica forma di profilassi per combattere l’Herpes zoster e la sua più frequente complicanza, la nevralgia posterpetica (PHN), èconsiste nel il vaccino anti  di MSD, Zostavax®, vaccino adatto a soggetti dai  50 anni in su.
Si tratta di una vaccinazione, contemplata dal nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019, è per questa offerta gratuitamente, poichè rientrante  nei Livelli Essenziali d’Assistenza (LEA), racomandati per gli individui over 65 anni.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Il vaccino Zostavax costituisce una forma vaccinale  viva attenuata e  in quanto tale, finalizzata a rafforzare l’immunità naturale contro VZV, controllando riattivazione e replicazione del virus, al fine di prevenirne la comparsa o almeno attenuarne la gravità.
Il vaccino si è rivelato efficce nei casi di Herpes Zoster, nelle sue complicanze ( PHN) e nel attutire gravità e dolore della patologia.

 

Share186Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come fermare il sangue dal naso: cause e rimedi efficaci

by Editore
07/02/2023
0
980

Quanto volte, sopresi da qualche goccia rossastra caduta a sporcarci camicia o maglia,, ci siamo domandati come fermare il sangue dal naso? Il sangue dal...

Read more

Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite

appendicite principali sintomi
by Editore
23/01/2023
0
5.6k

Tra le maggiori cause di degenza ospedaliera oggi, per quanto si tratti di una problematica spesso sottovalutata, gli interventi di appendicectomia. Sono, infatti, più di...

Read more

Fingersi malati nel 2023: Come farsi venire la febbre?

Fare finta di essere Malati
by Notizia del Giorno
06/01/2023
0
18k

Hai passato mesi a preparare un esame universitario, la sessione degli esami universitari è nel pieno e, dopo aver prenotato il tuo ennesimo esame online...

Read more

Come prenotare una visita al San Raffaele: quali sono i migliori metodi per prenotare la visita senza far la coda

Come prenotare una visita al San Raffaele
by Notizia del Giorno
10/01/2022
0
24.7k

 L'ospedale San Raffaele è sicuramente un'entità di rilievo nell'ambito della sanità milanese ed italiana. E' un ospedale di grandi dimensioni e questo vuol dire che...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .