A quanti da bambini è capitato di sognare di poter costruire la propria casetta sullalbero, al riparo dal mondo esterno e accogliente rifugio per giochi e fantasie; in quanti, però, hanno poi effettivamente avuto la possibilità di abitare, vivere e godere in questa propria dimoria all’aperto?
Se anche voi fate parte di coloro che hanno dovuto abbandonare questo sogno non realizzato, la straordinaria notizia è che adesso, da adulti, potrete realizzare il vostro desiderio dinfanzia grazie agli innovativi e originali alberghi chiamati Tree-house: queste sono case in legno realizzate su possenti alberi e raggiungibili attraverso delle scalette; una vera e propria moda che si sta diffondendo un po in tutta europa, Italia compresa. Sono di sicuro dei rifugi alternativi per passare un week end fuori dagli schemi, a stretto contatto con la natura, ma non per questo senza comodità e comfort: se vi immaginate delle capanne spoglie ed essenziali state infatti commettendo un grosso errore! Si tratta in molti casi di vere e proprie suite eleganti e ricercate sospese tra le fronde di alberi, sparse persino in India e maldive! Ma non cè bisogno di andare cosi lontani per provare questa esperienza insolita e piacevole: chi può permettersi di andare in Svizzera, Francia, Svezia troverà piu di una soluzione abitativa di questo tipo, ma anche chi vuole restare entro i limiti del territorio italiano non rimarrà deluso. A Viterbo, infatti, lagriturismo la Pinatta offre una suite collocata su una quercia secolare, a ben 8 metri di altezza. È un vero mini appartamento
con letto a baldacchino e bagno con doccia, un terrazzo sporgente verso i dodici ettari di colline circostanti coltivati a lavanda, riscaldamento autonomo e lettore cd. La cosa ancora piu sorprendente è il servizio in camera offerto, sempre incluso nelle 330 euro della permenanza a due: la mattina un cesto colmo di prelibati dolci fatti in casa, ricotta fresca e miele di lavanda verrà issato allalbero e fatto salire fino a voi! Il vostro soggiorno potrà essere reso ulteriormente rilassante da massaggi con olii, fatti su richiesta.
Non solo la maremma offre questa opportunità di relax ad alta quota, anche il Piemonte ha il suo bed and breakfast con le radici: parliamo del Giardino dei Semplici.
Se poi siete alla ricerca di un posto dove dormire sugli alberi che sia ancor più alternativo la soluzione è da cercarsi nuovamente in Svizzera: qui, e per la precisione nella regione di Friburgo, prende vita il primo hotel che oltre a farvi dormire su un albero, vi farà stare letteralmente sospesi: delle tende calate e agganciate a solidi rami vi faranno da morbido giaciglio. Questa esperienza puo essere fatta senza che sia richiesta alcuna particolare abilità da aprile ad ottobre lungo il corso di un fiume e, nelleventualità di cattivo tempo, si può dormire sul fieno.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more