Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come utilizzare il pellet da ardere

Editore by Editore
18/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

I pellets sono agglomerati della dimensione di meno di un centimetro di segatura che viene sottoposta ad un’altissima pressione. Vengono quindi utilizzati gli scarti di legno puro non verniciato, prodotti da segherie, falegnamerie ed altre attività collegate alla lavorazione del legno.
Il primo vantaggio di questo genere di combustibile e’ che e’ assolutamente ecologico, infatti non e’ necessario nessun tipo di collante per tenerlo compatto. La compattezza dei pellets nel tempo è garantita da una sostanza naturale che si trova nel legno : la legnite.
Il secondo vantaggio e’ che rispetto alla combustione di legna la sua resa e’ maggiore in quanto la componente di umidita’ presente è di circa l’otto percento rispetto al quindici percento della legna stagionata per almeno un anno e mezzo.
Altro vantaggio e’ il suo costo, infatti nella zona in cui abito (Lombardia) possiamo acquistare 15 kg di legna da ardere a circa 5 euro, mentre acquistiamo un sacco di pellet da 15 kg a circa 3,50 euro, ma la differenza non e’ solo il prezzo, infatti se posizioniamo una stufa a pellet in un ambiente di circa 60 mc 15kg di legna bruceranno per un paio d’ore, mentre un sacco di pellet potrebbe bruciare per piu’ di una giornata.
Conosco bene sia le stufe a legna, tuttora presenti a casa dei miei genitori, che quelle a pellet, presenti nell’ufficio in cui lavoro e posso dire con certezza, che al di là del risparmio, il sistema di riscaldamento a pellet e’ anche molto comodo soprattutto in confronto alle stufe a legna che sono altrettanto ecologiche.
La comodita’ e’ totale: le stufe a pellet possono essere programmate in tutto e per tutto: dagli orari di accensione e spegnimento, alla potenza di riscaldamento, alla temperatura da raggiungere.
Infatti quando l’ambiente raggiungere la temperatura selezionata la stufa modifica automaticamente il suo regime alimentando meno di frequente in modo tale da dover soltanto mantenere la temperatura. Quindi si puo’ caricare la stufa la mattina e dimenticarsene letteralmente per ore rimanendo al calduccio, mentre la stufa a legna va seguita costantemente.
Note negative del pellet sono minime: ad esempio il fatto che i sacchi siano solo da 15 kg e quindi non semplicissimi da maneggiare, e inoltre per garantire una combustione senza problemi è necessario che il pellets sia conservato in un luogo non umido, e visto che si riscalda d’inverno non e’ conservato completamente all’asciutto a partire dai rivenditori che lo conservano in spazi non del tutto adeguati.
La manutenzione della stufa a pellet e’ anlaoga a quella a legna, ma i residui di combustione sono molto minori e anche il vetro della stufa si sporca molto meno velocemente, per la gioia di chi ama nelle sere d’inverno guardare la fiamma che arde nella stufa o nel caminetto, quindi anche a livello visivo e’ una bella fiamma.
Dubbi al riguardo non ne ho, anzi, ho parlato tanto bene ai miei genitori di questo sistema di riscaldamento che hanno deciso di passare al pellet anche loro dal prossimo inverno!

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist