Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come usare la fotocamera digitale Nikon

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

La Nikon e’ una delle marche di fotocamere piu’ prestigiose, fin dai tempi delle pellicole.
Le fotocamere digitali, invece di impressionare l’immagine sulla pellicola fotografica, la memorizzano in una memoria elettronica.

Recentemente e’ entrata sul mercato una nuova linea di fotocamere, intermedie tra le piu’ economiche “Compatte” e le piu’ sofisticate ma costose e piu’ complesse da utilizzare “Reflex”.
Sono le “Bridge”, interpretate dalla Nikon con prodotti particolarmente competitivi.
Questo articolo trattera’ di questo tipo di fotocamere, in particolare della Nikon L110, il cui utilizzo e’ comunque molto affine a quello di altre fotocamere Nikon.
Il prezzo di questa fotocamera, comprensiva dell’indispensabile memoria da almeno 4gigabyte, si aggira attorno ai 250 Euro.

Le “Bridge” in generale, e la L110 in particolare hanno un aspetto compatto, con un evidente un obiettivo-zoom di ragguardevoli dimensioni (circa 6 cm. di diametro e 5 di lunghezza), indice di buone prestazioni di luminosita’.

Lo zoom e’ l’equivalente di un 28-420mm, con la possibilita’ di un ulteriore zoom digitale x4.

L’utilizzo e’ molto semplice.

Una volta inserite le pile da 1.5V (4), si puo’ iniziare a fotografare.

La prima cosa da fare e’ mettere la tracolla, per evitare che la fotocamera possa cadere. Quindi si toglie il tappo che copre l’obiettivo.

Una volta pigiato il tasto on/off presente a destra del lato superiore della fotocamera, questa si accende, l’obiettivo si allunga di un paio di centimetri e il grande e schermo da 6 x 4.5 cm. esistente nella parte retrostante la fotocamera si illumina, presentando l’immagine inquadrata.

Un poco piu’ avanti del pulsante di accensione e’ presente un importante tasto che ha le seguenti funzioni:
– La levetta posta anteriormente al tasto, se spostata verso destra o sinistra, regola lo zoom.
– Il pulsante dello stesso comando, se pigiato debolmente, attiva la procedura che consente alla fotocamera di valutare automaticamente la luminosita’ della scena inquadrata e la messa a fuoco.
Un “bibip” avverte l’utilizzatore del termine di questa procedura, che normalmente impiega una frazione di secondo.
– Pigiando con piu’ forza lo stesso pulsante la fotocamera scatta la fotografia, memorizzando l’immagine. L’ immagine memorizzata rimane fissa per un paio di secondi sullo schermo posteriore prima di ritornare all’inquadratura attuale.

Lo schermo della fotocamera presenta, oltre all’inquadratura, molte altre indicazioni relative al setting della fotocamera.

Alla destra dello schermo, altri 6 pulsanti piu’ 4 pulsanti “tipo joystik” consentono di attivare altre funzioni (come ad esempio “cinepresa”) , variare il setting in funzione del tipo di fotografia che si vuole fare (ritratto, paesaggio, ritratto notturno, ecc. ecc) nonche’ di accedere al menu’ navigabile per selezionare ulteriori possibilita’/funzioni.

Uno svantaggio di questi tipi di fotocamera (che pero’ per i non esperti e’ un vantaggio) sta nell’elevata automazione, che limita lo spazio per comandi di fuoco, luminosita’ e apertura diaframma applicati manuali.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist